Seguici su

MotoGP

MotoGP, botta e risposta tra Davide Tardozzi e Massimo Rivola sull’incidente Bagnaia-Vinales a Le Mans

Pubblicato

il

Massimo Rivola

E’ successo di tutto nel GP di Francia, quinto round del Mondiale 2023 di MotoGP. Sulla pista di Le Mans, la vittoria è andata a Marco Bezzecchi, sulla Ducati Mooney VR46 Racing, a precedere le due Ducati Pramac dello spagnolo Jorge Martin e del francese Johann Zarco.

Tuttavia, il cuore della gara è stato nell’episodio che ha visto protagonisti Francesco Bagnaia e Maverick Vinales a 23 giri dalla conclusione. I due in bagarre per la terza posizione sono venuti a contatto nel rapido cambio di direzione del t-4 del circuito transalpino. Entrambi sono finiti a terra e per loro la gara è finita così.

Subito dopo il crash, Vinales si è rialzato ed è andato a chiedere spiegazioni a Bagnaia, spingendolo più volte. Inevitabile la reazione di Pecco. Gli animi si sono scaldati, complice anche una caduta piuttosto pericolosa da parte. Fortunatamente, poi, i due si sono rappacificati ai box, con una stretta di mano che ha sancito la pace tra i due.

Tuttavia, un po’ di contrarietà è inevitabile che ci sia anche nell’animo di chi dirige le fila dei tue team, ovvero Davide Tardozzi (Ducati) e Massimo Rivola (Aprilia). Il primo, ai microfoni di Sky Sport, ha commentato: “C’è poco da dire, c’è grande amarezza che la gara sia finita così, preferisco non aggiungere altro su quello che è accaduto, anche perché c’è poco da dire…

Rivola ha lasciato spazio anche all’ironia: “Diamo appuntamento a tutti al Mugello“, ma dopo una battuta, la stoccata: “La dinamica mi sembra chiara: c’era un pilota all’interno che era davanti a uno che stava all’esterno, l’impatto si giustifica così“. Non ci saranno azioni nei confronti dei due piloti, dal momento che la Race Direction ha stabilito che non ci fossero gli estremi per intervenire.

Foto: MotoGP.com Press