Seguici su

Senza categoria

ATP Roma 2023, Sinner irriconoscibile: Cerundolo vince con merito e accede ai quarti

Pubblicato

il

Jannik Sinner

Condizioni lente, giornata fredda, esaltazione nella corrispondente situazione dell’avversario. Sono queste le chiavi della fine capitolina di Jannik Sinner. Roma perde il numero 1 d’Italia, sconfitto dall’argentino Francisco Cerundolo, numero 24 del seeding, per 6-7(3) 6-2 6-2; niente supersfida con Casper Ruud, dunque, dato che sarà il sudamericano a testare le ambizioni del norvegese.

Il primo game è già molto lungo, con Sinner che prima ingaggia una dura lotta per trovare il break e poi, sull’1-0, ai vantaggi, s’inventa un incredibile vincente letteralmente dai fiori del Centrale, che quanto ad out tanto larghi non li ha. Arriva quasi improvviso il controbreak di Cerundolo, che riesce a trovare variazioni, dritto, palle corte per rientrare. Sotto una Roma nuvolosa, i due entrano in lotta; sul 4-4 l’italiano sembra rivolgersi al suo angolo dando segni di testa che gira, ma nonostante questo si issa di nuovo fino al break del 6-5. Il problema, però, è nel gioco successivo: tanti errori e tie-break, che però l’azzurro domina, aiutato dai tanti errori dell’argentino.

Quello che sembra il momento buono si trasforma, invece, nella discesa dalla parte sbagliata. Sinner comincia a sbagliare davvero tanto, e non ha quasi il tempo di entrare nel secondo set che già Cerundolo è sul 3-0. Anche l’argentino sbaglia, in quella che si rivela come una partita non certo bella per entrambi, ed arriva un primo controbreak, solo che per Jannik questo non si traduce nell’inizio del recupero. Sul 4-2 per l’avversario, infatti, ancora altri errori sia di dritto che (ancor più) di rovescio creano le premesse per ciò che diventa il 6-2.

LIVE Musetti-Tsitsipas, ATP Roma 2023 in DIRETTA: un ottavo di finale che vale tantissimo

Sinner, e questo è evidente, anche volendo trovare le energie non le ha, e perde subito, ancora, la battuta, lasciando campo quasi libero a un avversario che trasuda, invece, capacità di esaltarsi su un campo reso decisamente lento dagli eventi meteorologici dei giorni scorsi e dal giorno fondamentalmente nuvoloso. Tre errori dell’azzurro e una gran risposta di Cerundolo creano le premesse per il 5-2. Il numero 1 d’Italia prova a scuotersi con una risposta e un gran punto per annullare i due match point, ma al terzo è il suo avversario a festeggiare.

La giornata decisamente no di Sinner è visibile soprattutto in un dato: 46 errori gratuiti, come molto raramente se ne vedono da parte sua, a fronte di 19 vincenti (26-37 per Cerundolo). La strada è ormai quella verso il Roland Garros, dove la caccia sarà a una rivalsa rispetto a quell’ottavo di finale con Rublev che, senza infortunio, sembrava già tracciato.

Foto: LaPresse