Seguici su

Calcio

Perché l’Inter è già qualificata alla Supercoppa Italiana: com’è cambiato il regolamento

Pubblicato

il

L’Inter ha conquistato la finale di Coppa Italia grazie al gol di Federico Dimarco, valido per battere la Juventus in semifinale, e attende la squadra vincente tra Fiorentina e Cremonese (viola in vantaggio per 2-0) per la finale di Roma del 24 maggio. Ma con questo successo raggiunge un piccolo, storico traguardo, diventando la prima squadra a qualificarsi per il nuovo format della Supercoppa Italiana.

Dal prossimo anno il trofeo nazionale cambierà faccia. Storicamente la Supercoppa Italiana, trofeo istituito nel 1988, ha visto sfidarsi la vincitrice del campionato di Serie A e la vincitrice della Coppa Italia; semmai le due squadre avessero coinciso, sarebbe stata la finalista del trofeo nazionale a guadagnare l’accesso per la Supercoppa.

Dalla prossima stagione si attuerà uno svecchiamento, andando a prendere la formula già in uso in Spagna. Si raddoppia, non più due squadre ma quattro: le prime due classificate in campionato e le finaliste di Coppa Italia, con semifinali e finale secca. In caso di sovrapposizioni si scalerà a seconda della graduatoria finale del campionato.

La prossima edizione della Supercoppa Italiana si svolgerà in Arabia Saudita, così come nel 2025. Da sottolineare come la formula a quattro squadre sia ancora in via di sperimentazione, verrà valutato l’impatto sui calendari nelle edizioni successive.

Foto: LaPresse