Seguici su

Senza categoria

Sci alpino, Sofia Goggia PIETRA MILIARE! È seconda a Kvitfjell e vince la Coppa del Mondo di discesa per la quarta volta!

Pubblicato

il

Sofia Goggia ha vinto la sua quarta Coppa del Mondo di discesa libera. Mancava praticamente solo l’ufficialità di questo ennesimo trionfo ed è arrivata oggi a Kvitfjell, con la bergamasca che ha centrato il secondo posto, conquistando la sfera di cristallo con una gara d’anticipo. L’olimpionica di Pyeongchang ha eguagliato nella classifica di tutti i tempi la svizzera Michela Figini e la tedesca Katja Seizinger e davanti a lei ci sono le austriache Renate Goetschl (5) ed Annemarie Moser-Proell (7) ed ovviamente Lindsey Vonn con 8.

E’ una giornata di ufficialità importanti, visto che anche Mikaela Shiffrin ha vinto matematicamente la Coppa del Mondo generale, la quinta della carriera. Un trionfo annunciato ormai da molto tempo, visto che l’americana è stata ancora una volta protagonista di una stagione semplicemente fenomenale. Adesso davanti a Shiffrin c’è solo Annemarie Moser-Proell con sei coppe, ma sembra che anche questo record possa essere battuto dalla straordinaria campionessa statunitense.

La discesa odierna è stata vinta da Kajsa Vickhoff Lie, che fa festa sulle nevi di casa, cogliendo quella che è la sua prima vittoria in Coppa del Mondo. La norvegese ha sfruttato al meglio il pettorale numero tre e anche una condizione favorevole del vento, che ha invece condizionato tante atlete durante la gara.

Meriti comunque alla norvegese, in crescita lungo tutta la stagione, che ha distanziato di 29 centesimi una Sofia Goggia che è sembrata un po’ più in controllo rispetto al solito, anche se il divario con la norvegese è tutto nel piano iniziale appena dopo la partenza. Terzo posto per la svizzera Corinne Suter, staccata di 41 centesimi dalla vincitrice. Quarta la slovena Ilka Stuhec (+0.61), che era la rivale diretta di Goggia nella lotta per la sfera di cristallo. Quinta posizione a 79 centesimi per l’austriaca Ramona Siebenhofer a pari merito con Mikaela Shiffrin.

Settima una positiva Federica Brignone (+0.85), che conferma comunque di trovarsi bene su questa neve e che domani può essere nuovamente grande protagonista in superG. Ottava l’americana Breezy Johnson (+0.87), mentre completano la Top-10 l’austriaca Nina Ortlieb (+0.89) e la svizzera Priska Nufer (+0.95). Tredicesima Elena Curtoni (+1.13), ma la gara più importante per la valtellinese è il superG di domani, indossando il pettorale rosso. Quindicesima Laura Pirovano (+1.27), ventiquattresima Nicol Delago (+2.03). Fuori dai punti al 31° posto Nadia Delago (+2.62).

Con una discesa ancora da disputare Goggia ha 209 punti di vantaggio su Ilka Stuhec (660 contro 451). Elena Curtoni riesce a difendere al momento il terzo posto (308) dall’assalto di Corinne Suter (289). In quella generale Shiffrin vola a 1792 punti con addirittura 795 punti di vantaggio su una Lara Gut-Behrami oggi irriconoscibile (appena ventesima).

FOTO: FISI/Pentaphoto