Seguici su

Ciclismo

Volta ao Algarve 2023, un percorso variegato per rendere tutti protagonisti

Pubblicato

il

Ritorna la Volta ao Algarve. Il sud del Portogallo torna protagonista del ciclismo internazionale con l’edizione numero 49; negli ultimi anni le strade lusitane hanno regalato vincitori eccellenti come Geraint Thomas, Tadej Pogacar e Remco Evenepoel, trionfante lo scorso anno. Anche quest’anno il percorso offre possibilità un po’ a tutto il gruppo.

Si comincia con una prima frazione un po’ mossa con arrivo a Lagos, con due salite di quarta e terza categoria che potrebbero dare il la ad una possibile fuga. Nella seconda frazione si disegna invece la classifica: si arriva di nuovo a Foia, tre GPM prima degli ultimi 7,5 chilometri con pendenza al 6% dove vedremo i big sfidarsi. 

Terza frazione interlocutoria con la Faro-Tavira: ci sono due GPM di terza categoria, ma sono alquanto lontani dal traguardo. Non sembrano esserci altri scenari possibili rispetto alla volata. Torna di nuovo l’Alto de Malhao nella quarta tappa, che verrà affrontato due volte (solo 2,5 chilometri ma al 10% medio), ma in generale la giornata non darà un attimo di respiro.

Volta ao Algarve 2023: percorso e favoriti. Almeida ci prova in casa, occhio a Hindley

Quest’anno si chiude invece con una cronometro di 24,5 chilometri nel circuito di Lagoa. Tracciato leggermente ondulato, che strizza dunque l’occhio agli specialisti delle prove contro il tempo. Se non si saranno formati distacchi troppo ampi nelle giornate precedenti, saranno dunque questi chilometri a decidere chi sarà il vincitore di questa Volta ao Algarve.

E i candidati ce ne sono. Jai Hindley, il vincitore del Giro d’Italia, vuole caricare le batterie in vista dei prossimi impegni. Joao Almeida può dire la sua in un percorso non troppo difficile e con una cronometro in chiusura, mentre Daniel Martinez vorrà fare il diavolo a quattro in salita. Ma siamo sempre ad inizio anno, e chissà che non esca qualche protagonista inatteso.

Foto: LaPresse