Seguici su

Tennis

WTA Adelaide 2 2023: tra rinunce in serie e qualificazioni d’alto livello al via il secondo 500 australiano

Pubblicato

il

Adelaide, si è ancora lì. Il WTA 500 australiano già tenutosi in questa settimana si va a ripetere nella prossima, stavolta con un campo partenti leggermente “depotenziato” dalla prospettiva Australian Open, ma pur sempre con una metà abbondante delle prime 22 al mondo in gara.

Dopo i forfait della numero 1 del mondo, la polacca Iga Swiatek, e dell’americana Jessica Pegula, tocca alla francese Caroline Garcia fregiarsi del ruolo di prima testa di serie, anche perché dopo la compilazione del tabellone sono arrivati altri due forfait.

Il primo riguarda quello della tunisina Ons Jabeur, che ha perso in semifinale dalla grande sorpresa di Adelaide 1, la ceca Linda Noskova, in finale partendo dalle qualificazioni. Il secondo concerne l’americana Madison Keys, impegnata come Pegula nei meandri di United Cup.

In questa situazione il tabellone è stato profondamente rivoluzionato, e ci sarà l’ovvio mare di lucky loser che si aggiungerà alle qualificate. Non cambia però lo scontro più importante, quello tra la spagnola Garbine Muguruza e la svizzera Belinda Bencic, primo turno accesissimo se ce n’è uno. Semmai, se ne aggiunge anche un altro, con la ceca Petra Kvitova, ora numero 12 del seeding, opposta alla campionessa di Wimbledon, la kazaka Elena Rybakina.

L’Italia non ha partecipanti, dal momento che Camila Giorgi ha perso con la rumena Sorana Cirstea nel tabellone di qualificazione. A questo proposito, va rimarcato che con tutte le partecipanti in quest’ultimo si sarebbe potuto tranquillamente costruire qualcosa a metà tra un 250 e una categoria intermedia con il 500. Per intenderci, le ha dovute passare la ceca Karolina Pliskova. Non una qualsiasi, ma un’ex numero 1 del mondo.

Foto: LaPresse