Seguici su

Ciclismo

Ciclismo, i fornitori di biciclette e di maglie per il 2023: tutti i marchi delle squadre World Tour. Tante aziende italiane!

Pubblicato

il

Il nuovo anno è ormai alle porte e tra poche settimane inizierà ufficialmente la nuova stagione di ciclismo. Gli appassionati del pedale sperano di gustarsi un’annata agonistica di assoluto spessore tecnico. Ne vedremo delle belle tra le Classiche di primavera, il Giro d’Italia, il Tour de France, le Olimpiadi, la Vuelta di Spagna e i Mondiali, giusto per citare gli eventi più importanti che ci attendono nei prossimi dodici mesi.

In questo periodo invernale i ciclisti si allenano per farsi trovare pronti quando si tornerà in gruppo, queste settimane sono quelle del primo carico e dei ritiri. Proprio in questo frangente si presentano le nuove maglie, ci sono dei trasferimenti e si testano anche nuove biciclette e materiali. Le varie formazioni World Tour non sono infatti state ferme, alcune hanno deciso di cambiare i mezzi e l’abbigliamento, dunque i vari atleti devono adattarsi a questa particolare situazione. Non ci sono ancora stati eventi su strada, ma già nelle varie gare di ciclocross abbiamo intravisto qualcosa.

Quali saranno i fornitori di biciclette delle squadre World Tour per il 2023? Sono ben quattro i marchi italiani presenti: Wilier Triestina con Astana, Bianchi con il Team Arkéa-Samsic, Pinarello con Ineos Grenadiers, Colnago con UAE Emirates. Quali saranno i fornitori di maglie delle squadre World Tour per il 2022? Ci sono ben sette realtà italiane: Rosti veste la AG2R Citroen, Giordana fornirà l’Astana, Alè sarà accanto a ben tre squadre (Bahrain Victorious, Groupama FDJ, Bike Exchange), Santini per la Trek-Segafredo, La Passione per Movistar, Castelli per la Soudal-QuickStep, Pissei per la UAE Emirates. Di seguito tutti i marchi di biciclette e i marchi gi abbigliamento per le squadre World Tour nel 2023.

MARCHI BICICLETTE WORLD TOUR CICLISMO 2023:

AG2R Citroen (Francia): BMC (confermata)

Alpecin-Deceuninck (Paesi Bassi): Canyon (nuova squadra World Tour)

Astana Qazaqstan (Kazakhstan): Wilier Triestina (confermata)

Bahrain Victorious (Bahrain): Merida (confermata)

Bora-hansgrohe (Germania): Specialized (confermata)

Cofidis (Francia): Look (novità, ha lasciato De Rosa)

EF Education-EasyPost (USA): Cannondale (confermata)

Groupama-FDJ (Francia): Lapierre (confermata)

Ineos Grenadiers (Gran Bretagna): Pinarello (confermata)

Intermarché-Wanty-Gobert (Belgio): Cube (confermata)

Jumbo-Visma (Paesi Bassi): Cervélo (confermata)

Movistar (Spagna): Canyon (confermata)

Soudal-QuickStep (Belgio): Specialized (confermata)

Team Arkéa-Samsic (Francia): Bianchi (novità)

Team BikeExchange Jayco (Australia): Giant (confermata)

Team DSM (Paesi Bassi): Scott (confermata)

Trek-Segafredo (USA): Trek (confermata)

UAE Team Emirates (Emirati Arabi Uniti): Colnago (confermata)

MARCHI MAGLIE WORLD TOUR CICLISMO 2023:

AG2R Citroen (Francia): Rosti

Alpecin-Deceuninck (Paesi Bassi): Vermarc

Astana Qazaqstan (Kazakhstan): Giordana

Bahrain Victorious (Bahrain): Alé

Bora-hansgrohe (Germania): Le Col

Cofidis (Francia): da comunicare

EF Education-EasyPost (USA): Rapha

Groupama-FDJ (Francia): Alé

Ineos Grenadiers (Gran Bretagna): Bioracer

Intermarché-Wanty-Gobert (Belgio): da comunicare

Jumbo-Visma (Paesi Bassi): AGU

Movistar (Spagna): La Passione

Soudal-QuickStep (Belgio): Castelli

Team Arkéa-Samsic (Francia): da comunicare

Team BikeExchange Jayco (Australia): Alé

Team DSM (Paesi Bassi): da comunicare

Trek-Segafredo (USA): Santini

UAE Team Emirates (Emirati Arabi Uniti): Pissei

Foto: Lapresse