Seguici su

Atletica

Calendario Mondiali atletica 2023: date, programma, orari, medaglie in palio

Pubblicato

il

I Mondiali 2022 di atletica leggera si disputeranno a Budapest (Ungheria) dal 19 al 27 agosto. La rassegna iridata va in scena a un solo anno di distanza dall’appuntamento di Eugene, che era slittato a causa dell’emergenza sanitaria. Salta dunque l’ormai consueto buco di due anni tra un evento e quello successivo, i più grandi atleti in circolazione si sfideranno nuovamente nella capitale magiara per andare a caccia delle ambite medaglie.

Ci aspettano nove giorni intensi di gare appassionanti, durante i quali l’Italia vorrà essere protagonista. Dopo i fasti delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e le ottime prestazioni offerte nel 2022 tra Mondiali ed Europei, gli azzurri cercheranno di esprimersi al meglio anche in questo appuntamento. C’è grande attesa soprattutto per Marcell Jacobs sui 100 metri e Gianmarco Tamberi nel salto in alto, entrambi a caccia dell’unico oro che manca al loro glorioso palmares.

Da seguire con grande attenzione anche i marciatori Massimo Stano (Campione del Mondo nella 35 km, oltre che Campione Olimpico nella 20 km) e Antonella Palmisano (oro a cinque cerchi sui 20 km), senza dimenticarsi della staffetta 4×100 e di altre potenziali carte decisamente interessanti e con le quali si potrebbe rimpinguare il medagliere in quello che sarà un appuntamento cruciale lungo il cammino che conduce alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, tutte le date e gli orari dei Mondiali 2022 di atletica leggera, in programma a Budapest dal 19 al 27 agosto. L’evento sarà trasmesso in diretta tv sui canali della Rai e su quelli di Eurosport, oltre che in diretta streaming su Rai Play, Discovery+, Sky Go, Now Tv, DAZN; OA Sport seguirà la manifestazione con le consuete DIRETTE LIVE scritte.

CALENDARIO MONDIALI ATLETICA 2023

SABATO 19 AGOSTO: 

08.50 20 km di marcia (maschile) 

10.30 Getto del peso (maschile), qualificazioni 

10.35 Eptathlon, 100 ostacoli 

11.05 4×400 (mista), batterie 

11.35 3000 siepi (maschile). Batterie 

11.45 Eptathlon, salto in alto 

12.00 Lancio del martello (maschile), qualificazioni 

12.25 Salto in lungo (femminile), qualificazioni 

12.35 100 metri (maschile), turno preliminare 

13.15 1500 metri (femminile), batterie 

19.02 1500 metri (maschile), batterie 

19.05 Eptathlon, getto del peso 

19.10 Lancio del disco (maschile), qualificazioni 

19.35 Salto triplo (maschile), qualificazioni 

19.43 100 metri (maschile), batterie 

20.30 Eptathlon, 200 metri 

20.35 Getto del peso (maschile), Finale 

20.55 10.000 metri (femminile), Finale 

21.47 4×400 (mista), Finale 

DOMENICA 20 AGOSTO: 

07.15 20 km di marcia (maschile) 

09.00 Lancio del disco (femminile), qualificazioni 

09.35 400 metri (femminile), batterie 

09.50 Eptathlon, salto in lungo 

10.25 400 metri (maschile), batterie 

10.35 Salto in alto (maschile), qualificazioni 

11.24 400 ostacoli (maschile), batterie 

12.00 Eptathlon, tiro del giavellotto 

12.10 100 metri (femminile), batterie 

13.05 110 ostacoli, batterie 

16.35 100 metri (maschile), semifinali 

16.55 Salto in lungo (femminile), Finale 

17.05 1500 metri (femminile), semifinali 

17.35 1500 metri (maschile), semifinali 

17.50 Lancio del martello (maschile), Finale 

18.00 Eptathlon, 800 metri 

18.25 10000 metri (maschile), Finale 

19.10 100 metri (maschile), Finale 

LUNEDÌ 21 AGOSTO: 

18.40 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni 

18.50 400 ostacoli (femminile), batterie 

19.35 400 ostacoli (maschile), semifinali 

19.40 Salto triplo (maschile), Finale 

20.05 110 ostacoli, semifinali 

20.30 Lancio del disco (maschile), Finale 

20.35 100 metri (femminile), semifinali 

21.10 400 metri (femminile), semifinali 

21.40 110 ostacoli, Finale 

21.50 100 metri (femminile), Finale 

MARTEDÌ 22 AGOSTO:  

18.40 100 ostacoli, batterie 

19.20 800 metri (maschile), batterie 

19.55 Salto in alto (maschile), Finale 

20.20 Lancio del disco (femminile), Finale 

20.25 400 ostacoli (femminile), semifinali 

21.00 400 metri (maschile), semifinali 

21.30 1500 metri (femminile), Finale 

21.42 3000 siepi (maschile), Finale 

MERCOLEDÌ 23 AGOSTO: 

10.05 800 metri (femminile), batterie 

10.15 Salto con l’asta (maschile), qualificazioni 

10.20 Tiro del giavellotto (femminile), qualificazioni 

11.10 5000 metri (femminile), batterie 

11.15 Salto in lungo (maschile), qualificazioni 

12.05 200 metri (femminile), batterie 

12.50 200 metri (maschile), batterie 

19.00 Lancio del martello (femminile), qualificazioni 

19.10 Salto triplo (femminile), qualificazioni 

19.30 Salto con l’asta (femminile), Finale 

19.45 3000 siepi (femminile), batterie 

20.40 100 ostacoli, batterie 

21.15 1500 metri (maschile), Finale 

21.35 400 metri (femminile), Finale 

21.50 400 ostacoli (maschile), Finale 

GIOVEDÌ 24 AGOSTO: 

07.00 35 km di marcia (maschile) 

07.00 35 km di marcia (femminile) 

19.00 5000 metri (maschile), batterie 

19.30 Salto in lungo (maschile), Finale 

19.45 200 metri (femminile), semifinali 

20.15 Lancio del martello (femminile), Finale 

20.20 200 metri (maschile), semifinali 

20.50 800 metri (maschile), semifinali 

21.25 100 ostacoli, Finale 

21.35 400 metri (maschile), Finale 

21.50 400 ostacoli (femminile), Finale 

VENERDÌ 25 AGOSTO: 

10.05 Decathlon, 100 metri 

10.10 Tiro del giavellotto (maschile), qualificazioni 

10.20 Salto in alto (femminile), qualificazioni 

10.55 Decathlon, salto in lungo 

12.20 Decathlon, getto del peso 

18.30 Decathlon, salto in alto 

19.30 4×100 (maschile), batterie 

19.35 Salto triplo (femminile), Finale 

20.00 4×100 (femminile), batterie 

20.20 Tiro del giavellotto (femminile), Finale 

20.25 800 metri (femminile), semifinali 

21.05 Decathlon, 400 metri 

21.40 200 metri (femminile), Finale 

21.50 200 metri (maschile), Finale 

SABATO 26 AGOSTO: 

07.00 Maratona (femminile) 

10.05 Decathlon, 110 ostacoli 

10.25 Getto del peso (femminile), qualificazioni 

11.00 Decathlon, lancio del disco 

14.00 Decathlon, salto con l’asta 

19.00 Decathlon, tiro del giavellotto 

19.25 Salto con l’asta (maschile), Finale 

19.30 4×400 (maschile), batterie 

19.55 4×400 (femminile), batterie 

20.15 Getto del peso (femminile), Finale 

20.30 800 metri (maschile), Finale 

20.50 5000 metri (femminile), Finale 

21.25 Decathlon, 1500 metri 

21.40 4×100 (maschile), Finale 

21.50 4×100 (femminile), Finale 

DOMENICA 27 AGOSTO: 

07.00 Maratona (maschile) 

20.05 Salto in alto (femminile), Finale 

20.10 5000 metri (maschile), Finale 

20.20 Tiro del giavellotto (maschile), Finale 

20.45 800 metri (femminile), Finale 

21.10 3000 siepi (femminile), Finale 

21.37 4×400 (maschile), Finale 

21.47 4×400 (femminile), Finale 

MONDIALI ATLETICA 2023: COME VEDERLI IN TV E STREAMING

Diretta tv: i Mondiali 2023 di atletica saranno trasmessi in diretta tv, gratis e in chiaro, sui canali della Rai e, per gli abbonati, sui canali di Eurosport.

Diretta streaming: gratis su Rai Play; per gli abbonati su Discovery+, Sky Go, Now Tv, DAZN.

Diretta Live testuale: OA Sport.

Foto: Lapresse