Seguici su

Pallavolo

Volley, Supercoppa Italiana 2022: Civitanova e Perugia si giocano il primo trofeo stagionale

Pubblicato

il

Civitanova contro Perugia, ancora loro. A cinque mesi dalla seconda finale scudetto consecutiva sono ancora una di fronte all’altra a giocarsi il primo trofeo della stagione in corso e non è certo una sorpresa. Se da una parte in semifinale la Lube ha mantenuto i pronostici ripetendo, con qualche patema in più, il 3-0 rifilato a Modena in campionato, dall’altra la Sir Safety Susa Perugia ha faticato non poco contro Trento e ancora una volta la sfida tra le due squadre, come da tradizione, si è chiusa al tie break dopo due ore e mezzo di battaglia che potrebbero farsi sentire nelle gambe dei giocatori umbri questo pomeriggio.

Stavolta Perugia parte con i favori del pronostico, vuoi perché si presenta imbattuta in questo primo scorcio della stagione, vuoi perché al momento sembra la squadra più in forma e che meno tempo ha impiegato a trovare amalgama e condizione, vuoi perché nel precedente giocato la scorsa settimana ha vinto 3-1 sul campo marchigiano. Civitanova, però, ha il vantaggio di aver giocato prima e per meno tempo ieri e sembra aver trovato proprio durante la sfida di ieri quella continuità e solidità che non l’hanno accompagnata in questa prima fase della stagione.

È una partita stellare, come ogni sfida tra queste due squadre, ma in questa partita possono rivestire una particolare importanza gli outsider che ieri si sono rivelati decisivi. In casa Civitanova cresce a vista d’occhio lo schiacciatore Nikolov che ieri ha trascinato i suoi al successo con Modena: potenza, tecnica e carattere non gli mancano di certo, non ha paura di attaccare i palloni che scottano e spesso lo fa molto bene. In casa Perugia c’è Herrera, il cubano che sia nella gara di campionato fra le due squadre, sia ieri è salito in corsa e, a suon di attacchi efficaci, ha contribuito alla sofferta vittoria degli umbri contro il Trentino. 

La chiave potrebbe essere nella battuta ma anche nelle scelte dei due allenatori. Blengini difficilmente andrà a toccare il sestetto che ieri ha battuto Modena con De Cecco alzatore, Gabi Garcia opposto, i centrali Diamantini, in ballottaggio con Anzani, e Chinenyeze, le bande Nikolov, ormai titolare, e Bottolo con Balaso libero. Il ballottaggio per Andrea Anastasi riguarda proprio l’opposto con la volata per il posto da titolare tra Rychlicki e Herrera. Per il resto tutto confermato con Giannelli in palleggio, le bande Leon e Semeniuk e al centro Solè e Russo con Colaci libero. Squadre in campo a Cagliari alle 17.00.

Photo LiveMedia/Roberto Bartomeoli