Seguici su

Senza categoria

BJK Cup 2022, Elisabetta Cocciaretto battuta da Bianca Andreescu: Italia eliminata

Pubblicato

il

Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nella prima sfida contro il Canada nella seconda giornata della Billie Jean King Cup 2022. L’azzurra classe 2001 (n.65 del ranking) gioca una buona partita, ma perde contro Bianca Andreescu (n.45) per 7-6(3) 6-3 in un’ora e 51 minuti di gioco e dice addio, insieme all’Italia, alla possibilità di qualificarsi per la semifinale di questa competizione a squadre per nazioni. In seguito a questa sconfitta è diventato infatti impossibile per il Bel Paese raggiungere il primo posto nel girone A.

Cocciaretto parte forte e sale velocemente sul 3-0 con il break nel secondo game. Andreescu però non ci sta e reagisce subito: la canadese si sblocca con il gioco del 3-1, poi sale sul 30-30 e dopo un errore di rovescio dell’azzurra e una sua risposta aggressiva trova il controbreak che vale il 3-2. L’italiana risponde immediatamente con un altro importante break (4-2) e successivamente si porta sul 5-2, ma subito dopo la numero 45 al mondo cambia nuovamente marcia e con tre game di fila agguanta la parità (5-5). Nei due turni di servizio seguenti non arrivano altre palle break e si va così al tie-break. Qui si prosegue punto a punto fino al 3-3, poi l’azzurra comincia a sbagliare troppo con il dritto e la sua avversaria ne approfitta per prendere il largo fino al 7-3 finale. 

Nonostante lo svantaggio, Cocciaretto non perde fiducia e comincia il secondo parziale alla grande con il break e poi il successivo 2-0. Come successo nel primo set però, Andreescu non si scompone e in poco tempo riesce a ribaltare il parziale a suo favore con tre giochi di fila (3-2). L’azzurra tiene il successivo turno di servizio con grandissima fatica (salvando anche una palla break) e subito dopo Andreescu sale senza problemi sul 4-3. A questo punto la nostra portacolori chiama il medical time out per un problema alla coscia sinistra (già fasciata da inizio incontro) e al rientro in campo arriva la svolta decisiva: i diversi errori di Cocciaretto permettono alla canadese di prendersi il break e andare sul 5-3, poi la numero 45 del ranking non trema nel suo game al servizio e chiude la partita con il punteggio finale di 7-6(3) 6-3. 

Tennis, United Cup 2023: Italia con Berrettini e Trevisan, girone favorevole a Brisbane. In campo anche Nadal e Swiatek

Al termine del match il conto dei vincenti-errori non forzati di Andreescu dice 25-39 (contro il 13-35 di Cocciaretto). La canadese chiude l’incontro con il 69% dei punti vinti con la prima in campo (contro il 59% dell’azzurra) e il 59% con la seconda (contro il 44% della sua avversaria). I punti totali conquistati dalle due tenniste nel corso della partita sono stati 78 per la nativa di Missisauga e 64 per la nostra portacolori.

Foto: LiveMedia/Rob Prange/DPPI