Seguici su

Tennis

NextGen Finals: chi sono gli 8 qualificati, ranking e risultati ottenuti nel 2022. C’è un altro italiano oltre a Musetti

Pubblicato

il

Da martedì 8 a sabato 12 novembre si disputeranno a Milano le NextGen ATP Finals 2022: i migliori otto tennisti della Race to Milan, riservata agli atleti Under 21, si daranno battaglia per conquistare il titolo. Con le rinunce dello spagnolo Carlos Alcaraz e di Jannik Sinner è ormai delineato il novero dei partecipanti.

GLI OTTO QUALIFICATI

Lorenzo Musetti: 1696 punti, numero 23 al mondo, due titoli in carriera, entrambi ottenuti nel 2022: il 500 di Amburgo, battendo lo spagnolo Carlos Alcaraz, ed il 250 di Napoli, vincendo il derby con Matteo Berrettini.

Holger Rune (Danimarca): 1678 punti, numero 25 del ranking ATP. Anche per lui due titoli in carriera, entrambi ottenuti nel 2022: i 250 di Monaco di Baviera a fine aprile e di Stoccolma la scorsa settimana.

Jack Draper (Gran Bretagna): 945 punti. Numero 45 del mondo, 16 vittorie e 10 sconfitte nel 2022 sul circuito maggiore.

Brandon Nakashima (Stati Uniti): 937 punti, è numero 44 del ranking. Vittoria per lui quest’anno a San Diego a settembre (250).

Jiri Lehecka (Repubblica Ceca): 630 punti, numero 78 ATP, ad agosto si è issato fino alla 59ma posizione. Dieci vittorie e 17 sconfitte in stagione.

Chun-Hsin Tseng (Cina Taipei): 490 punti, numero 88 ATP, con best ranking raggiunto ad agosto, quando era numero 83. Nel 2022 5 vittorie ed 8 sconfitte sul circuito maggiore.

Francesco Passaro: 473 punti, è numero 124, ed a settembre è stato al massimo 122. Una vittoria e tre sconfitte nel circuito ATP, ha vinto il Challenger di Trieste a luglio ed un ITF a Monastir a febbraio.

Dominic Stricker (Svizzera): 467 punti, è numero 129 ATP, dopo aver raggiunto al massimo la piazza 124 a settembre. Nel 2022 registra 3 vittorie e 4 sconfitte sul circuito maggiore.

Foto: LiveMedia/Lisa Guglielmi