Seguici su

Ciclismo

Giro d’Italia 2023, Cima Coppi sul Gran San Bernardo: la quota raggiunta e i precedenti

Pubblicato

il

Il Gran San Bernardo sarà la Cima Coppi del Giro d’Italia 2023. I 2.469 metri s.l.m. rappresentano la quota più alta che verrà toccata nella prossima edizione della Corsa Rosa, verranno raggiunti in occasione della tredicesima tappa con partenza a Borgofranco d’Ivrea e Crans Montana. L’appuntamento è per venerdì 19 maggio.

Percorso Giro d’Italia 2023, tutte le salite e i GPM: abbuffata di montagne. Spiccano Tre Cime di Lavaredo e Lussari

Quella frazione partirà dal Piemonte e poi entrerà in Valle d’Aosta proprio per affrontare l’impegnativa ascesa. Una volta transitati al GPM, i ciclisti entreranno in territorio elvetico: il Col du Grand Saint-Bernard funge da confine tra Italia e Svizzera. Il riconoscimento alla memoria del Campionissimo è assegnato al punto più alto del percorso fin dal 1965 e si tratta di una prima volta per il San Bernardo (a fare la voce grossa sono sempre stati Stelvio e Gavia, che viaggiano oltre i 2600 metri).

Gli atleti saranno poi chiamati ad affrontare anche l’ostico Croix de Coeur con i suoi 2.174 metri s.l.m. e l’arrivo in quota a Crans Montana. Sarà una giornata cruciale nella seconda settimana di gara e i pretendenti alla maglia rosa saranno chiamati a darsi battaglia.

Foto: Lapresse