Seguici su

Tennis

ATP Parigi-Bercy 2022, i tabelloni di Sinner, Berrettini e Musetti. Spettri Djokovic e Alcaraz già agli ottavi!

Pubblicato

il

Il Masters 1000 di Parigi-Bercy, in programma dal 31 ottobre al 6 novembre, sarà l’ultimo grande torneo della stagione prima delle ATP Finals. Tre italiani cercheranno di essere protagonisti sul cemento indoor della capitale francese. Diamo uno sguardo dettagliato agli azzurri: Berrettini è reduce dalla finale persa a Napoli e da una settimana di stop per fastidi fisici, Sinner ha perso il quarto di finale a Vienna contro Medvedev, Musetti è uscito al primo turno a Basilea.

Matteo Berrettini esordirà contro un qualificato, poi al secondo turno se la dovrà vedere contro l’olandese van de Zandschulp o il bulgaro Dimitrov. L’eventuale ottavo di finale sarà da brividi per il romano, perché verosimilmente incrocerà lo spagnolo Carlos Alcaraz: il numero 1 al mondo usufruisce di un bye e poi esordirà contro il vincente del confronto tra Karatsev e Nishioka. In caso di impresa contro l’iberico, già battuto agli Australian Open, il quarto di finale lo vedrebbe opposto a chi avrà la meglio nello spicchio di tabellone con Hurkacz, Rune, Wawrinka, Isner e Rublev. In semifinale potrebbero arrivare il russo Daniil Medvedev e il canadese Felix Auger-Aliassime, probabilmente il tennista più in forma del momento.

Sfortuna nera anche per Jannik Sinner, in rotta di collisione con un’altra stella del circuito internazionale: l’ottavo di finale sarebbe infatti contro il serbo Novak Djokovic. Per arrivare alla sfida contro l’ex numero 1 del ranking ATP bisognerà però battere un qualificato e poi il vincente di Baez-Khachanov, ma anche il balcanico non dovrà sottovalutare Schwartzman o Cressy. In caso di impresa, si potrebbe palesare un derby italiano ai quarti di finale: c’è infatti Lorenzo Musetti nello spicchio vicino, ma il toscano è chiamato a un esordio da brivido con il croato Marin Cilic, poi un secondo turno contro Basilashvili e agli ottavi ci potrebbe essere il norvegese Caspar Ruud. L’eventuale semifinale? Ci sono Rafael Nadal e Stefanos Tsitsipas…

TABELLONE MASTERS 1000 PARIGI-BERCY 2022

Alcaraz (ESP) [1]-Bye
Karatsev-Nishioka (JPN)
van de Zandschulp (NED)-Dimitrov (BUL)
Qualificato-Berrettini (ITA) [13]

Hurkacz (POL) [10]-Mannarino (FRA) [WC]
Rune (DEN)-Wawrinka (SUI)
Isner (USA)-Qualificato
Bye-Rublev [7]

Medvedev [4]-Bye
Korda (USA)-de Minaur (FRA)
Rinderknech (FRA) [WC]-Draper (GBR)
Qualificato-Tiafoe (USA) [16]

Fritz (USA) [9]-Davidovich Fokina (ESP)
Murray (GBR)-Simon (FRA) [WC]
Bublik (KAZ)-Qualificato
Bye-Auger-Aliassime (CAN) [8]

Djokovic (SRB) [6]-Bye
Schwartzman (ARG)-Cressy (USA)
Baez (ARG)-Khachanov
Qualificato-Sinner (ITA) [11]

Cilic (CRO) [15]-Musetti (ITA)
Basilashvili (GEO)-Qualificato
Molcan (SVK)-Gasquet (FRA)
Bye-Ruud (NOR) [3]

Tsitsipas (GRE) [5]-Bye
Evans (GBR)-Nakashima (USA)
Qualificato-Coric (CRO)
Kecmanovic (SRB)-Norrie (GBR) [12]

Carreño Busta (ESP) [14]-Ramos-Viñolas (ESP)
Shapovalov (CAN)-Cerundolo (ARG)
Bautista Agut (ESP)-Paul (USA)
Bye-Nadal (ESP) [2]

Foto: © e-motion/Bildagentur Zolles KG/Martin Steiger