Seguici su

Ciclismo

Ciclismo: termina in anticipo la stagione di Maximilian Schachmann per sindrome da affaticamento

Pubblicato

il

Un paio di piazzamenti, pochissime corse disputate e uno stop anticipato. Stagione da dimenticare questa per il teutonico Maximilian Schachmann che è costretto a rinunciare ai Mondiali ed alle ultime gare di questo 2022.

Il corridore della Bora-hansgrohe infatti ha deciso di fermarsi, dopo esami medici, poiché gli è stata diagnosticata una sindrome da affaticamento.

Le sue parole: “Ringrazio la squadra per il supporto in questo momento difficile per me. Non c’è altra terapia che il riposo, quindi ora mi prenderò una pausa più lunga del solito. Questo mi darà l’opportunità di tornare in piena salute e tornare a quello che è un livello normale per me. Naturalmente, vorrei anche ringraziare i miei compagni di squadra che ora dovranno compensare la mia assenza alle gare. Il mio obiettivo è quello di poter ringraziare tutti con buone prestazioni nella prossima stagione”.

Il commento del team tramite Ralph Denk, general manager: “Max ha avuto una fase difficile dalle Olimpiadi dello scorso anno ad oggi. Non è mai riuscito ad allenarsi con continuità, ha avuto parecchie battute d’arresto per quanto riguarda la salute. Ora sappiamo che Max ha bisogno di una pausa per riprendersi completamente. Max è senza dubbio un corridore vincente e un pilastro importante nel nostro team. Una volta che si sarà ripreso correttamente, vorremmo iniziare a prepararci per il 2023 in anticipo e per lui, in questo momento, puntiamo a un buon inizio di stagione in Australia”.

Foto: Lapresse