Seguici su

Formula 1

F1, Christian Horner: “Penalità Verstappen strategica, non c’erano più opzioni. Domenica vedremo due gare…”

Pubblicato

il

Il venerdì del Gran Premio del Belgio 2022 di Formula Uno ha regalato subito dei clamorosi colpi di scena, con una “pioggia” di penalità legate alla rotazione delle power-unit (e delle scatole del cambio) che hanno coinvolto anche i primi due del Mondiale piloti.

Max Verstappen e Charles Leclerc montano infatti un nuovo motore e vanno in penalità proprio a Spa-Francorchamps, di conseguenza saranno costretti a partire nelle retrovie al via della corsa. L’olandese della Red Bull può comunque gestire la situazione con serenità, grazie ad una solida leadership iridata con 80 punti di vantaggio sul primo inseguitore.

Se si guarda al calendario in modo strategico c’è poco tempo per arrivare alla fine dell’anno. A Zandvoort, non è il caso di prendere penalità. A Monza sorpassare è più difficile di quanto si pensi. A Singapore è difficile e così anche in Giappone. Si rischia di non avere più opzioni”, spiega così Christian Horner la scelta di scontare la penalità con Verstappen in Belgio.

F1, Leclerc e Verstappen penalizzati: chi partirà davanti in griglia di partenza? Il regolamento e l’importanza della qualifica

Non mi sembra che Carlos o che le Mercedes abbiano preso delle penalità. Quindi vedremo due gare. Loro che lottano in testa e Max e Charles che si fanno strada tra gli avversari, perché qui è più facile sorpassare“, conclude il team principal della Red Bull ai microfoni di Sky Sports Uk.

Foto: Lapresse