Seguici su

Senza categoria

Atletica, Sara Fantini insegue la medaglia ai Mondiali. Cosa serve per il podio? In zona personale si può sognare

Pubblicato

il

Sara Fantini si presenta con il terzo accredito stagionale alla finale del lancio del martello ai Mondiali 2022 di atletica leggera. L’azzurra ha infatti spedito l’attrezzo a 75.77 metri lo scorso 18 giugno a Madrid quando ritoccò il già suo record italiano e a Eugene (Oregon, USA) insegue una medaglia iridata che coronerebbe una crescita esponenziale nelle ultime due stagioni.

La 24enne, dodicesima alle Olimpiadi di Tokyo 2020, sembra avere tutte le potenzialità per fare gara di alta classifica, anche perché soltanto la scatenata statunitense Brooke Andersen (79.02 metri), la connazionale Janeé Kassanavoid (78.00) e la canadese Camryn Rogers (77.67) hanno fatto meglio di lei in questa annata agonistica.

Atletica, Paolo Camossi su Marcell Jacobs: “Pensiamo agli Europei. I dolori erano spariti, poi una fitta all’adduttore”

Sara Fantini si era distinta in qualifica un paio di giorni fa, con un lancio da 72.38 metri che le valse il sesto posto. L’emiliana se la giocherà alla pari, ha tutti i mezzi per fare saltare il banco a patto di tirare fuori un lancio che sia vicino al suo personale, verosimilmente servirà essere nei pressi dei 74-75 metri per guadagnare il podio. Dando per imbattibili Andersen e Kassanavoid, la lotta potrebbe essere con la finlandese Krista Tervo (74.40), con la canadese Jillian Weir (73.12), con la cinese Na Luo (74.47), l’azera Hanna Skydan (73.23), la rumena Bianca Ghelber (73.15). L’appuntamento è per le ore 20.35 italiane, stasera ci sarà da divertirsi.

Foto di FIDAL COLOMBO/FIDAL