Seguici su

MotoGP

MotoGP, Fabio Quartararo: “Da Austin ho capito che non dovevo più lamentarmi, sono pronto a vincere in Germania”

Pubblicato

il

Siamo alla vigilia del decimo weekend del Mondiale 2022 di MotoGP. Sul circuito del Sachsenring (Germania) assisteremo a una fine-settimana il cui esito è particolarmente incerto. La pista tedesca ha una conformazione molto particolare: tortuosa e con frenate importanti che richiederanno un ottimo bilanciamento. Non sarà semplice per i piloti trovare la quadra.

Con un morale piuttosto alto si presenta il francese Fabio Quartararo. Il centauro della Yamaha, grazie alla vittoria nel GP di Catalogna, ha rafforzato la propria leadership nel campionato: il transalpino guida con 147 punti, 22 in più dello spagnolo Aleix Espargaró (Aprilia) e 53 in più di Enea Bastianini (Ducati Gresini Racing). Decisamente più distanziato il rivale, sulla carta, più qualificato, ovvero Francesco Bagnaia (quinto a -66).

Per questo i presupposti sono piuttosto buoni, considerando che il dominatore del Ring non ci sarà. Il riferimento è allo spagnolo Marc Marquez, egemone su questo tracciato e costretto al forfait per il pieno recupero fisico dopo l’ennesima operazione affrontata.

A Barcellona e Mugello ho vissuto due weekend eccezionali. L’anno scorso è andata bene anche in Germania e in Olanda. Sono molto motivato e spero di poter vincere anche qui. Con tutte queste curve a sinistra, e con un tracciato così breve, la gara sembra durare due ore, sarà davvero dura. Ad Austin, a inizio stagione, non ero al 100%. In Qatar e in Argentina mi lamentavo troppo, avevo sempre in testa l’idea della velocità di punta inferiore agli altri. Ma in Texas ho deciso di smetterla di lamentarmi e pensare a fare il meglio con quello che avevo, perché sarà questa la mia moto da qui alla fine della stagione. Negli States ho fatto questo cambio di mentalità“, ha raccontato in conferenza stampa Quartararo.

MotoGP, Francesco Bagnaia: “Il Montmelò è il passato, ora guardo avanti. Sachsenring difficile? Sarà peggio Assen”

Quando le cose vanno bene, tutto è facile. Ma quando le cose vanno male bisogna dimenticare gli episodi negativi, per concentrarsi invece su cosa ho imparato. Nelle cose negative c’è sempre qualcosa da imparare, in questo modo riesco a ripartire“, ha concluso il leader del campionato.

Foto: MotoGP.com Press