Seguici su

Beach Volley

Beach volley, Campionato Italiano 2022, Bellaria. Caminati/Rossi e Menegatti/Gottardi: il sabato perfetto

Pubblicato

il

Spettacolo e qualche sorpresa nella prima giornata di gare nel tabellone principale della seconda tappa del campionato italiano di beach volley in programma a Bellaria, prima tappa Gold e valido per l’assegnazione della Coppa Italia. Due le partite da ricordare di questa prima giornata: la vittoria di Rossi/Caminati in tre set contro Ranghieri/Lupo che ha lanciato la coppia romagnola, riunita per l’occasione, verso la semifinale sulla sabbia di casa e il successo di Menegatti/Gottardi nella semifinale vincenti al termine di una battaglia lunga un’ora contro le campionesse d’Italia 2020 Breidenbach/Benazzi che potrebbero rientrare in semifinale dal tabellone perdeenti.

Le altre due coppie semifinaliste sono in campo femminile le rappresentanti Vanuatu Pata/Toko che hanno sconfitto 2-1 in una semifinale vincenti tutta straniera le argentine Gallay/Pereyra e in campo maschile Andreatta/Abbiati che hanno sconfitto in tre set la coppia Benzi/Bonifazi in una sfida che ha messo di fronte due delle coppie azzurre capaci di vincere almeno un torneo internazionale.

Oggi si parte con quattro sfide molto interessanti per decretare le altre quattro semifinaliste dei due tornei: spicca il derby familiare tra Paolo e Matteo Ingrosso: solo uno dei due potrà accedere alle semifinali.

Primo turno maschile: Lupo/Ranghieri-Di Silvestre/Sette 2-0 (21-17, 21-13), Vanni/Manni-Caminati/Rossi 0-2 (17-21, 14-21), Alfieri/Sacripanti-Bigarelli/Podestà 2-0 (21-18, 21-12), Cecchini/P. Ingrosso-Windisch/Dal Corso 2-0 (21-17, 23-21), Benzi/Bonifazi-Armellini/Moro 2-1 (21-9, 23-21, 15-11), Seregni/Siccardi-Viscovich/Marchetto 0-2 (18-21, 18-21), M. Ingrosso/Dal Molin-Arezzo Di Trifiletti/Ficosecco 2-0 (21-18, 21-18), Waber/Kufa-Andreatta/Abbiati 1-2 (20-22, 21-18, 12-15).

Secondo turno vincenti maschile: Lupo/Ranghieri-Caminati/Rossi 1-2 (21-17, 19-21, 9-15), Alfieri/Sacripanti-Cecchini/P. Ingrosso 1-2 (21-19, 17-21, 11-15), Benzi/Bonifazi-Viscovich/Marchetto 2-0 (21-17, 21-15), M. Ingrosso/Dal Molin-Andreatta/Abbiati 0-2 (21-23, 17-21).

Primo turno perdenti maschile: Waber/Kufa-Arezzo Di Trifiletti/Ficosecco 0-2 (16-21, 19-21), Seregni/Siccardi-Armellini/Moro 2-0 (21-8, 24-22), Windisch/Dal Corso-Bigarelli/ Podestà 1-2 (21-16, 21-23, 20-22), Vanni/Manni-Di Silvestre/Sette 0-2 (23-25, 17-21)

Secondo turno perdenti maschile: Arezzo Di Trifiletti/Ficosecco-Alfieri/Sacripanti 1-2 (21-19, 18-21, 10-15), Seregni/Siccardi-Lupo/Ranghieri 0-2 (17-21, 14-21), M. Ingrosso/Dal Molin-Bigarelli/ Podestà 2-0 (21-17, 21-18), Di Silvestre/Sette-Viscovich/Marchetto 0.2 (16-21, 15-21)

Terzo turno vincenti maschile: Caminati/Rossi-Cecchini/P. Ingrosso, Benzi/Bonifazi-Andreatta/Abbiati 1-2 (17-21, 21-15, 11-15)

Terzo turno perdenti maschile: Alfieri/Sacripanti-Lupo/Ranghieri 0-2 (12-21, 11-21), M. Ingrosso/Dal Molin-Viscovich/Marchetto 2-1 (19-21, 21-18, 15-11).

Quarto turno perdenti maschile: Lupo/Ranghieri-Benzi/Bonifazi, M. Ingrosso/Dal Molin-Cecchini/P. Ingrosso

Primo turno femminile: Menegatti/Gottardi-Franzoso/Sambin 2-0 (21-15, 21-8), Balducci/Leonardi-Gradini/Frasca 2-1 (21-18, 15-21, 15-12), Gili/Orsi Toth-Scalvini/Pedretti 2-0 (21-15, 21-12), Mattavelli/Pelloia-Benazzi/Breidenbach 1-2 (21-19, 15-21, 9-15), Toti/Allegretti-Pereyra/Gallay 1-2 (21-15, 17-21, 13-15), Shpuza/Rottoli-They/Arcaini 2-1 (16-21, 22-20, 15-9), Dalmazzo/Ditta-Rubini/Godenzoni 0-2 (11-21, 17-21), Toko/Pata-Michieletto/Lantignotti 2-1 (19-21, 23-21, 15-11)

Secondo turno femminile: Menegatti/Gottardi-Balducci/Leonardi 2-0 (21-15, 21-18), Gili/Orsi Toth-Benazzi/Breidenbach 0-2 (12-21, 17-21), Pereyra/Gallay-Shpuza/Rottoli 2-1 (19-21, 21-11, 16-14), Rubini/Godenzoni-Toko/Pata 0-2 (14-21, 13-21).

Primo turno perdenti femminile: Michieletto/Lantignotti-Dalmazzo/Ditta 2-0 (21-14, 21-14), They/Arcaini-Toti/Allegretti 2-0 (21-18, 21-14), Mattavelli/Pelloia-Scalvini/Pedretti 2-0 (21-17, 21-19), Gradini/Frasca-Franzoso/Sambin 2-0 (21-9, 21-9)

Secondo turno perdenti femminile: Michieletto/Lantignotti-Gili/Orsi Toth 2-0 (21-14, 21-19), They/Arcaini-Balducci/Leonardi 2-0 (21-17, 21-14), Mattavelli/Pelloia-Rubini/Godenzoni 0-2 (14-21, 18-21), Gradini/Frasca-Shpuza/Rottoli 2-0 (21-17, 21-18)

Terzo turno vincenti femminile: Menegatti/Gottardi-Benazzi/Breidenbach 2-1 (18-21, 21-19, 17-15), Pereyra/Gallay-Toko/Pata 1-2 (12-21, 22-20, 13-15)

Terzo turno perdenti: Michieletto/Lantignotti-They/Arcaini 2-0 (21-13, 22-20), Rubini/Godenzoni-Gradini/Frasca 0-2 (15-21, 18-21)

Quarto turno perdenti: Michieletto/Lantignotti-Pereyra/Gallay, Gradini/Frasca-Benazzi/Breidenbach

Foto Fivb