Seguici su

Rugby

United Rugby Championship: Zebre, Giammarioli ai saluti, ma arriva Gesi

Pubblicato

il

Si avvia verso la conclusione la stagione dell’United Rugby Championship e dopo un anno difficile, in campo e fuori, le Zebre Parma stanno già guardando al futuro. La rosa verrà cambiata radicalmente, con tanti addii e tanti giovani pronti a fare il salto di qualità ed entrare stabilmente nella franchigia federale.

Tra gli addii è stato annunciato l’altro giorno quello di uno dei talenti più cristallini, ma sfortunati, dell’Italia, cioè la terza linea Renato Giammarioli, la cui carriera ha subito molti stop per infortunio. E ora, a 27 anni, dopo 72 presenze e 8 mete con le Zebre e 5 caps con l’Italia, Giammarioli è pronto a una nuova sfida e la prossima stagione giocherà in Inghilterra con i Worcester Warriors, attualmente penultimi nella Premiership.

Per un talento che se ne va, uno che arriva. Per le prossime due stagioni, infatti, farà parte delle Zebre Parma il giovanissimo trequarti Simone Gesi, giocatore che si è messo in luce con l’Italia Under 20 e che ha già vestito la maglia bianconera come permit player, segnando anche una fantastica meta nell’ultimo turno di URC contro l’Edimburgo.

Rugby femminile, Sei Nazioni 2022: Italia, le convocate per la sfida col Galles

Classe 2001, nato a Livorno e cresciuto nel club della sua città, nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del Colorno nel Top 10, realizzando 16 mete in 29 presenze e vestendo anche le maglie dell’Italia U18, Italia U20, Italia A e Italia Emergenti. 183 centimetri per 80 chilogrammi, Gesi è un’ala veloce e con grande tecnica e non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura. “Ho accettato di venire alle Zebre perché sento di poter essere protagonista del progetto tecnico e societario che il club sta intraprendendo dentro e fuori dal campo. Il mio principale obiettivo è crescere, dare il mio contributo alla squadra e trarre il meglio da questa mia nuova esperienza nel rugby internazionale” le sue parole.

Foto: Alessio Tarpini – LPS