Seguici su

Formula 1

F1, Mattia Binotto: “Sainz forse deve gestire la pressione. Dopo Barcellona capiremo i veri valori delle macchine”

Pubblicato

il

Si è espresso anche ai microfoni dell’ANSA Mattia Binotto, il team principal della Ferrari, dopo il venerdì del “weekend alternativo”, visto il cambio di format, all’autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. La Rossa si proietta nel primo weekend dal 2019 che vede la reale partecipazione del pubblico italiano.

Così Binotto su quelli che sono ancora i primordi della stagione: “È troppo presto per dare un giudizio sulla competitività delle vetture. Siamo consapevoli che la strada è lunga, e credo si potrà farlo dopo cinque gare. A Barcellona potremo avere un’idea migliore, quando diverse squadre potranno fare aggiornamenti“.

F1, GP Imola 2022. Leclerc sfida Verstappen in una Sprint race piena di incognite. Pioggia e incidenti sono in agguato

Sebbene rimanga abbottonato su questi argomenti, parla anche di Carlos Sainz, fresco di rinnovo fino al 2024, e dell’errore come anche della partenza dal 10° posto nella Sprint Race: “Non penso sia una questione di adattamento. Ha fatto un paio di errori, ma va sempre più veloce. Forse deve gestire la pressione“.

Resta ora da capire quel che realmente accadrà sul circuito emiliano, ormai tornato tra i più amati e apprezzati sia dal pubblico che dai piloti dopo il rientro in calendario nell’emergenza 2020 e il successivo mantenimento, per vie traverse, nel 2021.

Foto: Photo LiveMedia/Dppi /DPPI – LivePhotoSport.it