Seguici su

VIDEO Olimpiadi Pechino 2022: gli highlights della cerimonia di apertura

Pubblicato

il

Da sempre uno dei momenti più attesi e più emozionanti dei Giochi Olimpici, che siano estivi od invernali, è la cerimonia di apertura con l’accensione della fiamma olimpica. Tutti gli atleti sognano di poter passeggiare con i colori della propria Nazione in mondovisione, anche se questa volta possiamo descrivere la cerimonia con la parola ‘sobria’.

L’evento, diretto e allestito dal regista cinese tre volte candidato all’Oscar Zhang Yimou, è stato infatti abbastanza tranquillo, senza troppo sfarzo, rispettando anche quello che il pianeta Terra sta vivendo da quasi due anni, la pandemia di Covid-19. Si è però tenuto a sottolineare l’ingresso nell’anno della Tigre, iniziato lo scorso 1° febbraio.

Tra le Nazioni partecipanti, ovviamente anche l’Italia con la snowboarder Michela Moioli come portabandiera. La ventiseienne di Alzano Lombardo, che difende il titolo conquistato a Pyeongchang, ha preso il posto di Sofia Goggia infortunatasi pochi giorni fa ma che a breve si direzionerà verso la Cina.

Olimpiadi Invernali 2022, Cerimonia d’Apertura senza sfarzo. Italia guidata da Michela Moioli, sorpresa per gli ultimi tedofori

Dopo la sfilata, è stato il momento del discorso di Thomas Bach, in cui ha ringraziato anche i dottori, i medici e gli scienziati ricordando che la missione dei Giochi è il ‘raccogliersi insieme in competizioni pacifiche, costruendo ponti e non erigendo muri’, con l’apertura dei Giochi dichiarati da Xi Jinping, Presidente della Repubblica Popolare Cinese.

VIDEO – GLI HIGHLIGHTS DELLA CERIMONIA D’APERTURA

Foto: LaPresse