Seguici su

Sci Alpino

Sci alpino, Sofia Goggia e il tabù Lienz da sfatare: mai in top15 in gigante

Pubblicato

il

L’ultima due-giorni di gare per quanto riguarda la Coppa del Mondo di sci alpino femminile prima di dare il benvenuto al 2022, si disputerà a Lienz, sulle nevi austriache. Le atlete saranno impegnate in due prove tecniche, un gigante ed uno slalom, prima di dare l’arrivederci al 4 gennaio con lo slalom di Zagabria.

Per la prova tra le porte larghe fissata per martedì 28 dicembre (prima manche ore 10.00, seconda ore 13.00) vedremo Sofia Goggia alle prese con una disciplina, il gigante, nella quale vuole compiere passi in avanti, ma su una pista (denominata Schlossberg) che, fino a questo momento, le ha regalato ben poche soddisfazioni. Su quattro uscite, infatti, vanta un 16° ed un 17° posto, più due non-qualificazioni alla seconda manche.

Il 28 dicembre 2011 la sciatrice bergamasca ha fatto il suo esordio a Lienz, ma non è stata in grado di qualificarsi alla seconda manche del gigante poi vinto dall’austriaca Anna Veith davanti alla nostra Federica Brignone e alla francese Tessa Worley. Secondo appuntamento il 28 dicembre 2015, ma ancora gigante che si chiude già nella prima manche per la nostra portacolori. Gara poi vinta dalla svizzera Lara Gut-Behrami davanti alla liechtensteiniana Tina Weirather e alla tedesca Viktoriia Rebensburg.

Terza gara a Lienz il 29 dicembre 2017 e prima volta per Sofia Goggia al traguardo nella seconda manche. Il gigante lo vince Federica Brignone, davanti a Viktoriia Rebensburg, mentre al terzo posto si classifica la statunitense Mikaela Shiffrin. Per la nostra portacolori, sedicesimo posto finale a 1.78 dalla vetta. Nell’ultima edizione disputata, il 28 dicembre 2019, Sofia Goggia ha concluso al 17° posto con un distacco di 3.48 da Mikaela Shiffrin, che vince la gara davanti alla nostra Marta Bassino ed alla austriaca Katharina Liensberger.

Foto: Lapresse