Seguici su

Atletica

Calendario Europei atletica 2022: programma, date, orari giornalieri

Pubblicato

il

Gli Europei 2022 di atletica leggera si disputeranno a Monaco (Germania) dal 15 al 21 agosto. La rassegna continentale andrà in scena nell’ambito degli European Championships, una kermesse che prevede la disputa in contemporanea delle competizioni europee per ben dieci discipline. La Regina degli Sport avrà ampio spazio in Baviera e si preannuncia altamente spettacolare, anche perché torna in calendario dopo quattro anni di assenza.

Sarà una settimana decisamente ricca e che arriverà a un mese di distanza dagli Europei, disputati nella seconda metà di luglio in quel di Eugene (USA). Vedremo ai nastri di partenza tantissimi big e l’Italia punterà a essere grande protagonista dopo i fasti delle Olimpiadi di Tokyo 2020, con l’obiettivo di battagliare per la conquista di diverse medaglie e di fare risuonare l’Inno di Mameli in questo evento collocato all’interno di una manifestazione multisportiva.

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, tutte le date e gli orari degli Europei 2022 di atletica leggera, in programma a Monaco (Germania) dal 15 al 21 agosto. Gli orari dettagliati delle singole gare non sono ancora stati comunicate, per il momento sono state svelate soltanto le fasce orarie dei vari eventi.

CALENDARIO EUROPEI ATLETICA 2022: PROGRAMMA E ORARI

LUNEDÌ 15 AGOSTO: 

Sessione pomeridiana (10.00-14.30): 

Getto del peso (maschile) – Qualificazioni 

Decathlon, 100 metri 

Salto con l’asta (femminile) – Qualificazioni 

Maratona (femminile) 

100 metri (maschile) – Batterie 

Decathlon, salto in lungo 

100 metri (femminile) – Batterie 

Getto del peso (femminile) – Qualificazioni 

Maratona (maschile) 

5000 metri (maschile) – Batterie 

Salto in lungo (maschile) – Qualificazioni 

Decathlon, getto del peso 

Sessione serale (18.15-22.30): 

Lancio del disco (maschile) – Qualificazioni 

Decathlon, salto in alto 

400 metri (maschile) – Batterie 

400 metri (femminile) – Batterie 

Salto triplo (maschile) – Qualificazioni 

1500 metri (maschile) – Batterie 

Getto del peso (femminile) – Finale 

Getto del peso (maschile) – Finale 

Decathlon, 400 metri 

10000 metri (femminile) – Finale 

MARTEDÌ 16 AGOSTO: 

Sessione pomeridiana (08.30-15.00): 

35 km di marcia (femminile) 

35 km di marcia (maschile) 

Decathlon, 110 ostacoli 

110 ostacoli – Batterie 

Salto in lungo (femminile) – Qualificazioni 

Decathlon, lancio del disco 

1500 metri (femminile) – Batterie 

Decathlon, salto con l’asta 

3000 siepi (maschile) – Batterie 

Lancio del martello (femminile) – Qualificazioni 

400 metri (maschile) – Semifinali 

400 metri (femminile) – Semifinali 

Sessione serale (18.30-22.30): 

Salto in alto (maschile) – Qualificazioni 

Decathlon, tiro del giavellotto 

100 metri (maschile) – Semifinali 

Salto in lungo (maschile) – Finale 

100 metri (femminile) – Semifinali 

Lancio del disco (femminile) – Finale 

5000 metri (maschile) – Finale 

Decathlon, 1500 metri 

100 metri (maschile) – Finale 

100 metri (femminile) – Finale 

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO: 

Sessione pomeridiana (09.30-14.30): 

Lancio del martello (maschile) – Qualificazioni 

Eptathlon, 100 ostacoli 

400 ostacoli (maschile) – Batterie 

400 ostacoli (femminile) – Batterie 

Eptathlon, salto in alto 

5000 metri (femminile) – Batterie 

Lancio del disco (maschile) – Qualificazioni 

Salto triplo (femminile) – Qualificazioni 

Sessione serale (19.45-22.30): 

Eptathlon, getto del peso 

Salto con l’asta (femminile) – Finale 

Salto triplo (maschile) – Finale 

110 ostacoli – Semifinali 

Lancio del martello (femminile) – Finale 

Eptathlon, 200 metri 

400 metri (maschile) – Finale 

400 metri (femminile) – Finale 

110 ostacoli – Finale 

GIOVEDÌ 18 AGOSTO: 

Sessione pomeridiana (09.00-13.30): 

Tiro del giavellotto (femminile) – Qualificazioni 

3000 siepi (femminile) – Batterie 

Eptathlon, salto in lungo 

800 metri (maschile) – Batterie 

800 metri (femminile) – Batterie 

Salto con l’asta (maschile) – Qualificazioni 

400 ostacoli (maschile) – Semifinali 

Eptathlon, tiro del giavellotto 

400 ostacoli (femminile) – Semifinali 

200 metri (maschile) – Batterie 

200 metri (femminile) – Batterie 

Sessione serale (20.00-22.30): 

Salto in alto (maschile) – Finale 

Lancio del martello (maschile) – Finale 

200 metri (maschile) – Semifinali 

200 metri (maschile) – Semifinali 

Salto in lungo (femminile) – Finale 

1500 metri (maschile) – Finale 

5000 metri femminile) – Finale 

Eptathlon, 800 metri 

VENERDÌ 19 AGOSTO: 

Sessione pomeridiana (10.00-12.00): 

4×100 (maschile) – Batterie 

Tiro del giavellotto (maschile) – Qualificazioni 

Salto in alto (femminile) – Qualificazioni 

4×100 (femminile) – Batterie 

800 metri (femminile) – Semifinali 

4×400 (maschile) – Batterie 

4×400 (femminile) – Batterie 

Sessione serale (20.15-22.30): 

Lancio del disco (maschile) – Finale 

800 metri (maschile) – Semifinali 

1500 metri (femminile) – Finale 

Salto triplo (femminile) – Finale 

3000 siepi (maschile) – Finale 

200 metri (maschile) – Finale 

400 ostacoli (femminile) – Finale 

400 ostacoli (maschile) – Finale 

200 metri (femminile) – Finale 

SABATO 20 AGOSTO: 

Sessione pomeridiana (08.30-12.00): 

20 km di marcia (maschile) 

20 km di marcia (femminile) 

Sessione serale (20.00-22.30): 

Salto con l’asta (maschile) – Finale 

800 metri (femminile) – Finale 

Tiro del giavellotto (femminile) – Finale 

100 ostacoli (femminile) – Batterie 

4×400 (maschile) – Finale 

4×400 (femminile) – Finale 

3000 siepi (femminile) – Finale 

DOMENICA 21 AGOSTO: 

Sessione serale (19.00-21.30): 

Salto in alto (femminile) – Finale 

100 ostacoli – Semifinali 

800 metri (maschile) – Finale 

Tiro del giavellotto (maschile) – Finale 

10000 metri (maschile) – Finale 

100 ostacoli – Finale 

4×100 (maschile) – Finale 

4×100 (femminile) – Finale 

Foto: Lapresse