Seguici su

Basket

LIVE Basket, Mondiali 2019 in DIRETTA: risultati 4 settembre, l’Italia cede con onore alla Serbia. Il Venezuela elimina la Cina! L’Argentina batte la Russia, la Spagna vince soffrendo con l’Iran

Pubblicato

il

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

[embedit snippet=”adsense-articolo”]

CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DI ITALIA-SERBIA DALLE 13.30

16.37 Finisce qui la nostra diretta di giornata dei Mondiali di basket, appuntamento a domani! Grazie per averci seguito e buon proseguimento!

16.34 RUSSIA-ARGENTINA 61-69: con una schiacciata su assist di Campazzo Garino mette il punto esclamativo sul match, Argentina al primo posto del gruppo B!

16.33 RUSSIA-ARGENTINA 61-67: ancora Campazzo, due liberi a segno per lui!

16.31 RUSSIA-ARGENTINA 61-65: layup di Campazzo, 28 secondi alla sirena!

16.29 RUSSIA-ARGENTINA 61-63: a 39 secondi dalla fine è ancora tutto in discussione!

16.25 RUSSIA-ARGENTINA 59-62: replica Zubkov con due liberi.

16.22 RUSSIA-ARGENTINA 57-62: due liberi di Garino a segno.

16.20 RUSSIA-ARGENTINA 57-60: i sudamericani riallungano, 3’11” alla fine.

16.16 RUSSIA-ARGENTINA 55-57: parziale di 4-0 per i russi!

16.12 RUSSIA-ARGENTINA 51-57: sudamericani avanti di 6 verso la metà dell’ultimo quarto.

16.10 SPAGNA-IRAN 73-65: altri tre punti per gli uomini di Sergio Scariolo con un parziale finale di 8-0, per loro primo posto nel gruppo A!

16.08 SPAGNA-IRAN 70-65: allungo degli iberici, 5-0 in 54 secondi, ne mancano 55 alla fine!

16.06 RUSSIA-ARGENTINA 49-53: si assottiglia il margine di vantaggio dei sudamericani!

16.03 SPAGNA-IRAN 65-65: a 1’49” dalla fine c’è aria di overtime!

15.59 SPAGNA-IRAN 60-62: continua il punto a punto tra le due squadre! Siamo a poco più di metà dell’ultimo quarto.

15.57 RUSSIA-ARGENTINA 40-53: è iniziato l’ultimo quarto, sudamericani nettamente avanti.

15.55 SPAGNA-IRAN 57-59: iberici di nuovo sotto!

15.50: VENEZUELA-CINA 72-59: è finita, sudamericani qualificati, padroni di casa relegati alla fase dal 17° al 32° posto!

15.49 SPAGNA-IRAN 55-53: parziale di 3-0 per gli iberici all’inizio dell’ultimo quarto.

15.48 VENEZUELA-CINA 68-57: +11 per i sudamericani a 29 secondi dalla fine.

15.46 RUSSIA-ARGENTINA 38-50: sudamericani avanti di 12 a metà del terzo quarto.

15.44 SPAGNA-IRAN 52-53: 10-0 per l’Iran, partita che non conta per la qualificazione ma incredibile.

15.42 VENEZUELA-CINA 62-53: a 1’42” dalla fine venezuelani avanti di 9 lunghezze.

15.39 SPAGNA-IRAN 52-49: gli iberici prendono il largo con un parziale di 10-0 ma controparziale di 6-0 per l’Iran!

15.37 VENEZUELA-CINA 60-53: continua il tentativo di rimonta del padroni di casa.

15.35 ITALIA-SERBIA 77-92: gli azzurri cedono con onore ai favoriti del Mondiale!

15.34 SPAGNA-IRAN 42-43: l’Iran non molla! Iberici avanti di uno.

15.31 VENEZUELA-CINA 58-48: parziale di 5-0 per i padroni di casa.

15.28 SPAGNA-IRAN 35-33: iniziato il secondo tempo, iberici sempre avanti di due lunghezze.

15.25 VENEZUELA-CINA 58-43: aumenta sempre di più il vantaggio dei sudamericani nel terzo minuto dell’ultimo periodo.

15.22 VENEZUELA-CINA 53-43: diventa sempre più difficile il recupero dei padroni di casa.

15.20 RUSSIA-ARGENTINA 33-39: sudamericani avanti di 6 all’intervallo lungo.

15.18 VENEZUELA-CINA 51-41: iniziati gli ultimi dieci minuti.

15.15 VENEZUELA-CINA 51-37: padroni di casa vicini all’eliminazione dalla successiva fase “nobile” dei Mondiali

15.12 SPAGNA-IRAN 33-31: sono due liberi di Marc Gasol a mandare gli iberici avanti all’intervallo.

15.10 SPAGNA-IRAN 32-31: ancora in bilico la partita degli iberici che comunque sono già qualificati.

15.08 RUSSIA-ARGENTINA 22-29: piccolo parziale a favore della Russia.

15.05 ITALIA-SERBIA 57-70: azzurri chiaramente stanchi alla fine del terzo quarto dopo due quarti e mezzo giocati alla grande.

15.04 VENEZUELA-CINA 42-34: a metà del terzo quarto padroni di casa sempre sotto.

15.02 SPAGNA-IRAN 28-25: gli iberici di Scariolo hanno finalmente messo il naso avanti.

15.01 RUSSIA-ARGENTINA 17-27: i sudamericani hanno preso il largo, parziale iniziale del secondo quarto di 15-0!

14.59 VENEZUELA-CINA 39-32: padroni di casa che accorciano leggermente le distanze.

14.58 RUSSIA-ARGENTINA 17-19: un canestro di Campazzo porta il parziale a 7-0 e sudamericani in vantaggio.

14.55 RUSSIA-ARGENTINA 17-17: 5-0 dei sudamericani all’inizio del secondo quarto.

14.53 SPAGNA-IRAN 21-21: pareggio degli iberici all’inizio del secondo quarto.

14.51 RUSSIA-ARGENTINA 17-12: Russia avanti di 5 alla fine del primo quarto.

14.48 RUSSIA-ARGENTINA 13-7: prende il largo la Russia con un canestro di Antonov.

14.47 SPAGNA-IRAN 18-21: iberici sotto di tre al termine del primo quarto.

14.46 SPAGNA-IRAN 14-21: continua ad aumentare lo svantaggio degli uomini di Sergio Scariolo.

14.44 ITALIA-SERBIA 53-55: gli azzurri tornano sotto con due triple di uno straordinario Gallinari!

14.43 RUSSIA-ARGENTINA 9-7: inizio equilibratissimo nell’ultima partita del gruppo B.

14.42 SPAGNA-IRAN 10-16: iberici inaspettatamente in difficoltà nel primo quarto.

14.40 VENEZUELA-CINA 33-23: intervallo lungo coi sudamericani in doppia cifra di vantaggio sui padroni di casa!

14.38: ITALIA-SERBIA 44-52: è iniziato il terzo quarto degli azzurri!

14.37 SPAGNA-IRAN 5-12: iberici subiscono un parziale iniziale di 10-0, poi ne fanno uno di 5-0.

14.35 ARGENTINA-RUSSIA: è iniziata la partita per l’assegnazione del primo posto nel gruppo B!

14.33 VENEZUELA-CINA 27-16: doppia cifra di vantaggio per i sudamericani.

14.29 VENEZUELA-CINA 25-16: continua ad aumentare la forbice tra le due formazioni. La Cina continua a non trovare percentuali da 3 punti, un pessimo 2/11 campeggia nel box-score.

14.27 SPAGNA-IRAN: a chiudere la giornata sarà anche l’ultima partita di girone C. La Spagna dovrebbe avere vita semplice e potrà preparare in tutta tranquillità i match di seconda fase.

14.24 ARGENTINA-RUSSIA: pochi minuti ed inizierà l’altro big match di giornata. Queste due formazioni si giocheranno il primo posto nel girone.

14.21 ITALIA-SERBIA 42-50: partita ancora aperta quando le squadre rientrano negli spogliatoi per l’intervallo lungo. L’Italia si è aggrappata a Belinelli, autore di 11 marcature, ma dall’altra parte Bogdanovic è già a quota 15 con 4/5 da tre punti.

14.18 VENEZUELA-CINA 18-10: nuovo massimo vantaggio per Venezuela che sta dimostrando qualcosa in più della Cina.

14.16 ITALIA-SERBIA 38-48: si è fermata la rimonta azzurra che ora deve ritrovare anche la brillantezza difensiva. Mancano 2′ all’intervallo lungo.

14.14 VENEZUELA-CINA 16-10: continua la partita spettacolare di Lewis che è già a quota 9 e sta trascinando i suoi in questa prima parte di partita.

14.12 ITALIA-SERBIA 34-44: nuova spinta sull’acceleratore della Serbia che in questo momento 7/11 da tre punti. SPAZIALE!

14.10 VENEZUELA-CINA 9-3: grande partenza di Lewis che mette sei punti e prova subito a mettere in difficoltà i padroni di casa della Cina.

14.08 ITALIA-SERBIA 29-39: le triple di Jovic e Bogdanovic condannano l’Italia al -10 e ora la Serbia prova a cambiare passo.

14.04 VENEZUELA-CINA 0-3: iniziata l’ultima partita della prima fase per i padroni di casa che non vogliono salutare la competizione.

14.00 ITALIA-SERBIA 29-31: la tripla di Abass lancia gli azzurri. Gentile gli va a ruota ed è di nuovo -2 per la squadra di Sacchetti.

13.56 VENEZUELA-CINA: tra pochi minuti a Pechino i padroni di casa si giocheranno il passaggio del turno. Nello stesso girone, quello A, la Polonia ha già staccato il biglietto per la seconda fase.

13.54 ITALIA-SERBIA 23-28: buona chiusura di periodo degli azzurri che rimangono in partita. Ottimo 6/6 ai liberi per Alessandro Gentile che è un valore aggiunto a questo punto del match.

13.50 ITALIA-SERBIA 19-26: follia di Luca Vitali che provoca un antisportivo da palla persa. Questo crea un parziale di 6-0 per un altro allungo serbo.

13.46 ITALIA-SERBIA 19-20: gli azzurri annullano la prima fuga della Serbia e continuano a fare partita alla pari con le stelle della Serbia.

13.42 ITALIA-SERBIA 14-15: questa volta è Gallinari che risponde a Bogdanovic. Il “gallo” ha la faccia giusta ci si può divertire.

13.38 ITALIA-SERBIA 10-10: la difesa italiana la grande fisicità serba, ma attenzione alla situazione falli. Già due per Biligha, uno di Gallinari e Belinelli.

13.34 ITALIA-SERBIA 8-8: Bogdanovic e Hackett se le danno di santa ragione, sei punti per il primo, cinque per il secondo ma è parità.

13.30 ITALIA-SERBIA:  Hackett, Belinelli, Datome, Gallinari e Biliga i cinque scelti da Sacchetti nella partenza.

13.28 Oltre quella dell’Italia, l’altro big match è Argentina-Russia. Ambedue sono a punteggio pieno dopo due giornate e si giocano il primo posto nel girone.

13.25 ITALIA-SERBIA: le formazioni sono in campo, tempo di inni nazionali.

13.22 Chiuderanno la giornata Argentina-Russia che si giocano il primo posto nel girone B, mentre la Spagna nel suo ultimo impegno di prima fase sfiderà l’Iran.

13.19 Alle 14.00, invece, Venezuela e Cina si giocano il passaggio del turno in un girone in cui la Polonia ha già staccato il biglietto per la seconda fase.

13.17 Tra pochi minuti Italia e Serbia, palla a due ore 13.30 italiane, apriranno la sessione pomeridiana della quinta giornata dei Mondiali 2019.

13.15 Buon pomeriggio e bentornati alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali 2019.

Grazier per essere rimasti con noi anche in questa mattinata di Diretta LIVE, con i Mondiali di basket 2019. A più tardi per la seconda parte delle sfide in programma, con l’Italia che sarà impegnata contro la Serbia dalle 13.30

12.18 PORTO RICO-TUNISIA 67-64: è finita! Vincono i caraibici. E’ corta la tripla del potenziale pareggio di Ben Romdhane. Porto Rico accede alla seconda fase e sarà rivale di Italia e Serbia (con la Spagna) nella pool che varrà un posto nei quarti di finale. La Tunisia invece viene relegata al torneo dei piazzamenti dal 17° al 32° posto perdendo così anche la prima chance di qualificazione diretta – come miglior africana – per le Olimpiadi di Tokyo 2020.

12.15 PORTO RICO-TUNISIA 67-64: Browneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, tripla allo scadere dei ventiquattro! Porto Rico avanti. Time out Tunisia a 5.1 dalla fine.

12.14 PORTO RICO-TUNISIA 64-64: non cambia il punteggio, quando si entra negli ultimi 10″. Palla per i caraibici.

12.11 PORTO RICO-TUNISIA 64-64: Huertaaaaaas, ancora lui, sempre lui! Altra tripla pesante che fa eco ai due punti di Collier. E’ pareggio. Quando mancano 1:37 alla fine.

12.09 PORTO RICO-TUNISIA 59-64: clamoroso doppio errore da sotto di Balkman. Sospiro di sollievo per la Tunisia che torna in attacco vedendosi però cancellata la penetrazione dalla stoppata dello stesso Balkman, che dimostra grande volontà.

12.06 COREA DEL SUD-NIGERIA 66-108: finisce così a Wuhan. La Nigeria trova la prima vittoria del suo Mondiale, che continuerà nel torneo dal 17° al 32° posto. Esagerata la prestazione del trio Eric-Diogu-Metu (17-16-15 punti rispettivamente).

12.04 PORTO RICO-TUNISIA 59-64: Magata di Roll, che serve sotto canestro Ben Romdhane per il +5.

12.00 PORTO RICO-TUNISIA 57-60: Huertaaaaas con la solita tripla d’importanza capitale! Il portoricano riporta sotto i suoi a -3.

11.58 COREA-NIGERIA 61-100: intanto a Wuhan arriva il centello della Nigeria con la tripla di Metu, che fa cifra tonda a tre minuti dalla fine.

11.56 PORTO RICO-TUNISIA 54-60: torna a segnare Porto Rico, con i liberi di Balkman.

11.53 PORTO RICO-TUNISIA 52-60: parzialone della Tunisia! Mejri schiaccia in contropiede facendo esplodere d’entusiasmo la panchina con i suoi compagni. Timeout Porto Rico.

11.50 PORTO RICO-TUNISIA 52-55: finisce il terzo periodo, con il team tunisino in vantaggio. Abada per ora gran protagonista con 14 punti.

11.47 COREA-NIGERIA 52-79: non c’è partita. I nigeriani dominano con la loro fisicità, nonostante non abbiano ancora segnato nel quarto ed ultimo periodo.

11.44 PORTO RICO-TUNISIA 48-48: torniamo a Guangzhou, con la tripla di Abada che rimette ancora sulla linea dell’equilibrio le cose per la Tunisia.

11.41 ANGOLA-FILIPPINE 84-81: è finita! Convulsa conclusione a Foshan. E’ l’Angola, dopo un supplementare, ad avere la meglio. Ravena sbaglia la potenziale tripla per un nuovo pari. Soddisfazione per gli uomini di Costa, con Joaquim che ne mette a referto 20.

11.38 ANGOLA-FILIPPINE 83-81: tripla di Pogoy! Le Filippine sono ancora vive a sette secondi dal termine.

11.37 ANGOLA-FILIPPINE 83-78: Domingos è letale dalla linea della carità, la compagine angolana va a +5 quando mancano 30″ al termine del supplementare.

11.35 COSTA D’AVORIO-POLONIA 63-80: arriva la terza vittoria in altrettante partite per la Polonia che accede alla seconda fase da prima del Girone A. Ancora una volta convincenti gli uomini di Mike Taylor, con Kulig (14 pti) top scorer della partita.

11.33 ANGOLA-FILIPPINE 80-78: Blatche con una coppia di liberi tiene ancora una volta le Filippine aggrappate al match.

11.31 PORTO RICO-TUNISIA 38-32: è ricominciata la battaglia a Guangzhou.

11.28 COREA DEL SUD-NIGERIA 36-58: anche Uzoh si iscrive alla festa nigeriana. La squadra africana veleggia a +22 a sette minuti dall’ultimo mini riposo.

11.25 COSTA D’AVORIO-POLONIA 57-72: la tripla di Waczynski legittima ancor di più il dominio polacco a meno di tre minuti dalla fine.

11.22 ANGOLA-FILIPPINE 73-73: oooooooooooooooovertime! Bomba dall’arco di Perez sulla sirena: solo rete. Si va al supplementare.

11.19 ANGOLA-FILIPPINE 73-70: Foshan è un catino che ribolle di passione e incertezza. Timeout Filippine a un minuto dalla fine, dopo i liberi di Morais, che hanno messo un possesso pieno di distanza fra le due squadre.

11.17 COREA-NIGERIA 31-49: devastante la compagine africana. All’intervallo è +18, grazie ai ventuno punti complessivi della coppia Diogu-Eric (10+11).

11.15 PORTO RICO-TUNISIA 38-32: la tripla mancata da Hadidane consente ai centroamericani di andare negli spogliatoi all’intervallo sul +6.

11.13 COSTA D’AVORIO 49-55 POLONIA: finisce il terzo quarto a Pechino. Il botta e risposta sull’asse Kulig-Abouo fissa le distanze temporaneamente sui sei punti per la formazione in canotta bianco-rossa.

11.11 ANGOLA-FILIPPINE 65-67: clamorose Filippine! La squadra di Guiao completa la rimonta operando il sorpasso grazie alla tripla di Pogoy, ispirato ancora una volta dalle sapienti mani di Ravena.

11.09 PORTO RICO-TUNISIA 36-28: i caraibici hanno trovato lo strappo in corrispondenza dell’intervallo. Rodriguez infila la coppia di liberi che certifica la fuga.

11.06 COREA-NIGERIA 25-36: gli uomini di Nwora sono decisi a prendersi la vittoria in questa partita. Diogu infatti ha già messo 10 punti a referto.

11.03 ANGOLA-FILIPPINE 63-59: Ravena, suona la carica per la truppa asiatica! Il numero quattro è scatenato. Prima tre punti, poi l’assist per Blatche e infine la rubata con canestro per il -4.

11.01 COSTA D’AVORIO-POLONIA 43-45: gli ivoriani si rifanno sotto nel punteggio, per effetto dei canestri di Abouo (17 sinora per lui).

10.59 PORTO RICO-TUNISIA 24-24: persiste l’equilibrio, nessuna delle due squadre riesce a prender in mano il comando delle operazioni.

10.56 ANGOLA-FILIPPINE 56-46: inizia con dieci punti di scarto a favore degli angolani l’ultimo periodo di questa partita.

10.54 COSTA D’AVORIO-FILIPPINE 32-39: dopo l’intervallo lungo, riprende la partita subito infiammata dalla bomba di uno scatenato A.J. Slaughter.

10.51 COREA-NIGERIA 15-17: il layup di Iroegbu orienta il primo quarto a favore degli africani, che tornano a sedersi in panchina con un +2 nel portafoglio.

10.49 PORTO RICO-TUNISIA 19-18: finiscono con il minimo scarto i primi dieci minuti di questa avvincente contesa.

10.47 ANGOLA-FILIPPINE 51-44: stabile il vantaggio degli angolani in questo momento, a meno di due minuti dall’ultimo quarto, ribadito con forza dalla schiacciata di Leonel Paulo.

10.44 PORTO RICO-TUNISIA 17-17: perfetta parità fra le due squadre, quando mancano meno di 30″ al termine del primo quarto.

10.39 COREA-NIGERIA 8-7: sfida equilibrata in avvio, per gli asiatici subito in palla Guna Ra (5 punti)

10.36 COSTA D’AVORIO-POLONIA 28-36: A.J. Slaughter con la tripla del +8 per i polacchi, che ora prendono il largo a Pechino.

10.34 ANGOLA-FILIPPINE 40-36: sono riprese le ostilità in questo terzo periodo a Foshan.

10.31 COSTA D’AVORIO-POLONIA 28-31: la tripla di Koszarek fa pendere la bilancia, in questo momento, a favore della formazione allenata da Taylor.

10.29 A Wuhan manca un minuto all’inizio di Corea-Nigeria.

10.27 Guangzhou è pronta intanto ad accogliere Porto Rico-Tunisia.

10.26 COSTA D’AVORIO-POLONIA 26-26: controparziale polacco, con gll europei che impattano il punteggio. Timeout Costa d’Avorio a sette minuti dalla fine dei primi due quarti.

10.23 COSTA D’AVORIO-POLONIA 26-21: sono decisi e determinati gli “Elefanti”. E’ ancora Abuo ad andare a referto da due.

10.20 Corea-Nigeria e Porto Rico-Tunisia: due match in rampa di lancio. Palla a due per entrambi i match fra dieci minuti esatti.

10.17 COSTA D’AVORIO-POLONIA 24-20: booom! La tripla di Abouo al termine del primo periodo manda in visibilio i sostenitori ivoriani a Pechino. La formazione in maglia arancione va al mini riposo in vantaggio di quattro lunghezze.

10.14 ANGOLA-FILIPPINE 38-34: si chiude con la tripla del -4, messa a segno da Perez, il primo tempo di questa partita.

10.13 COSTA D’AVORIO-POLONIA 17-19: mette il naso avanti la Polonia. Slaughter e Kulig alzano il ritmo, con il secondo che trova il canestro del +2.

10.10 COSTA D’AVORIO-POLONIA 13-11: la tripla di Abuo riporta davanti la compagine africana, dopo che i polacchi avevano preso temporaneamente la testa della gara con la bomba di waczynski.

10.08 ANGOLA-FILIPPINE 35-31: a meno di due minuti dall’intervallo lungo, arriva il controparziale filippino ad opera di Bolick; che trova 5 punti in fila.

10.06 COSTA D’AVORIO-POLONIA 4-3: “Elefanti” che fanno capire di non essere in campo per fare le vittime sacrificali. Thompson brucia subito la retina.

10.04 ANGOLA-FILIPPINE 35-26: questa volta è deciso l’allungo dell’Angola. I canestri di Moreira e Conceicao suonano la carica.

10.01 COSTA D’AVORIO-POLONIA 0-0: palla a due a Pechino…si comincia anche qui!

09.58 ANGOLA-FILIPPINE 28-26: altro tentativo di allungo da parte degli uomini di Walter Costa, subito tamponato dal canestro di Aguilar.

09.55 ANGOLA-FILIPPINE 24-24: sono tornate subito sul parquet le due squadre. Secondo periodo aperto, tanto per cambiare, dal layup di Blatch che pareggia le cose a Foshan.

09.52 Intanto a Pechino scalpitano Costa d’Avorio e Polonia. Fra meno di dieci minuti, arriverà il via anche di questa seconda sfida di giornata.

09.49 ANGOLA-FILIPPINE 21-20: si chiude sotto il segno dell’equilibrio il primo quarto di gara. Blatche, per le Filippine, è già a quota 11 punti. Dall’altra parte è Joaquim, con 6 punti, il protagonista più luminoso del collettivo angolano.

09.47 ANGOLA-FILIPPINE 18-15: si entra nell’ultimo minuto del primo quarto. E’ ancora Blatche a tenere in linea di galleggiamento i filippini.

09.44 ANGOLA-FILIPPINE 16-11: bel parziale dell’Angola, che allunga sul +5.

09.41 ANGOLA -FILIPPINE 12-11: a poco più di tre minuti dalla fine del primo quarto, arriva il sorpasso angolano con il piazzato di Joaquim.

09.38 ANGOLA-FILIPPINE 10-11: africani a -1, grazie al layup di Domingos.

09.35 ANGOLA-FILIPPINE 8-11: nel pitturato, Barroca si dimostra abile infilando 2 punti.

09.33 ANGOLA-FILIPPINE 4-7: asiatici subito avanti con i canestri di Blatche.

09.30 ANGOLA- FILIPPINE 0-0: si comincia!

09.25 Esecuzione degli inni nazionali a Foshan

09.20 Dieci minuti all’inizio della contesa Angola-Filippine: le formazioni sono sul parquet a scaldarsi, Quale delle due troverà la prima vittoria in questa rassegna iridata?

09.15 In ottica azzurra è importante capire chi fra Porto Rico e Tunisia avrà la meglio, visto che le due squadre si stanno contendendo il secondo posto nel Girone C – quello della Spagna – raggruppamento da intersecare a quello di Italia e Serbia nella seconda fase.

09.10 Il programma proseguirà poi con Costa d’Avorio-Polonia (10.00), Corea del Sud-Nigeria (10.30) e Porto Rico-Tunisia (10.30).

09.05 Nella mattinata sono previste quattro partite: la prima sarà quella fra Angola e Filippine, le due squadre che l’Italia ha battuto nelle prime due giornate dei Mondiali. La palla a due è prevista per le ore 09.30

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE della quinta giornata dei Mondiali 2019 in programma in questi giorni in Cina. Oggi andranno in scena otto incontri di prima fase, ovvero quelli delle squadre dei Gironi A, B, C e D.  Un programma pieno di partite intriganti si aprirà alle 09.30 e la lunga giornata cinese dovrebbe concludersi poco dopo le 16.00.

Il gruppo A in scena a Pechino è uno dei gironi più combattuti. Cina e Venezuela si giocheranno il passaggio del turno in un match carico di emozioni. Le due squadre scenderanno in campo alle 14.00 e il pubblico dovrà recitare un ruolo fondamentale per decidere in un verso o nell’altro il match. Nella mattinata toccherà, invece, alla Polonia completare le fatiche nella prima fase e ad attenderla c’è la Costa d’Avorio ancora a secco di vittorie.

Nel gruppo B, che si sta svolgendo a Wuhan, è tutto pronto per uno dei match più attesi della giornata, vale a dire Argentina-Russia, ore 14.30. Le due formazioni sono entrambe a punteggio pieno dopo due giornata e cercano il primo posto nel raggruppamento che passa chiaramente dalla vittoria nello scontro diretto. Corea-Nigeria, ore 09.00,  è l’altra sfida del medesimo gruppo, ma qui in palio c’è solo la gloria visto che il loro Mondiale sicuramente continuerà nel tabellone dalla 17esima alla 32esima piazza.

Anche Tunisia e Porto Rico, girone C, si giocheranno il passaggio del turno proprio all’ultima giornata. Chi vince la gloria, chi perde il tabellone delle sconfitte. La palla a due è fissata per le 10.30 e sarà l’unico match veramente importante della mattinata. Poco più tardi, ore 14.30, concluderà le sue fatiche nella prima fase la Spagna che affronterà l’Iran. Una partita di allenamento in vista di quello che avverrà da venerdì in poi.

Nel girone D tutti gli occhi sono puntati su Italia-Serbia. Le due squadre hanno agilmente superato Filippine ed Angola e ora si giocano il primo posto nel girone, con annessa una buona parte di accesso ai quarti di finale. Il match incomincerà alle 13.30 italiane e vedremo se gli azzurri saranno in grado di completare quella che risulta una vera e propria impresa. Cercano il primo successo Angola e Filippine che alle 09.30 giocheranno la loro ultima partita di prima fase, per loro è già sicuro l’accesso al tabellone delle sconfitte.

OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della quinta giornata dei Mondiali di Basket 2019: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti per non perdervi nulla di questa competizione. Appuntamento alle 09.30. Buon divertimento!

francesco.zambianchi@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: FIBA

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *