Ciclismo

Vuelta a España 2017: tutte le squadre e l’elenco completo dei partecipanti

Pubblicato

il

La nostra marcia d’avvicinamento verso l’inizio della Vuelta a España 2017 prosegue. La corsa spagnola scatterà tra pochi giorni, sabato 19 agosto, da Nimes, in Francia, per poi concludersi, dopo tre lunghe settimane di battaglia, come di consueto a Madrid. Oggi andiamo ad analizzare l’elenco completo dei partecipanti, con tutte le squadre ed i relativi capitani.

Trek-Segafredo

Alberto CONTADOR (SPA)
Koen DE KORT (NED)
John DEGENKOLB (GER)
Rœben GUERREIRO (POR)
Jesus HERNANDEZ (SPA)
Jarlinson PANTANO (COL)
Gregory RAST (SWI)
Kiel REIJNEN (USA)
Peter STETINA (USA)
Julien BERNARD (FRA) (Riserva)
Gregory DANIEL (USA) (Riserva)

Capitano: Alberto Contador

Tutti per El Pistolero. Contador ha sconvolto tutti qualche giorno fa, dichiarando non solo la partecipazione alla Vuelta ma anche il ritiro al termine della corsa. La squadra, quindi, correrà tutta per lo spagnolo, che vestirà il numero 1, cercando di regalargli un’uscita in grande stile. La sua condizione, però, per quanto visto al Tour, è tutta da valutare. John Degenkolb, invece, punterà alla maglia verde già vinta nel 2014.

 

Foto: © ASO/K.D.Thorstad

CLICCA PAGINA 2 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

AG2R La Mondiale

Romain BARDET (FRA)
Nico DENZ (GER)
Axel DOMONT (FRA)
Alexandre GENIEZ (FRA)
Alexis GOUGEARD (FRA)
Domenico POZZOVIVO (ITA)
Clement CHEVRIER (FRA)
Hugo HOULE (CAN)
Julien DUVAL (FRA)

Capitano: Romain Bardet

Romain Bardet uscirà per la prima volta dai confini nazionali. Si tratta, infatti, della prima grande corsa a tappe che non sia il Tour de France. Dopo i due podi nelle ultime due edizioni della Grande Boucle, dunque, il francese si confronterà con la Vuelta. La curiosità è tanta, per una squadra che potrà contare anche su Domenico Pozzovivo, sia come gregario che come “battitore libero” per far saltare il banco.

 

Foto: © ASO/Pauline BALLET

CLICCA PAGINA 3 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Cofidis, Credits Solutions

Jerome COUSIN (FRA)
Luis Angel MATE (SPA)
Daniel NAVARRO (SPA)
Anthony PEREZ (FRA)
Stephane ROSSETTO (FRA)
Anthony TURGIS (FRA)
Jimmy TURGIS (FRA)
Jonas VAN GENECHTEN (BEL)
Kenneth VAN BILSEN (BEL)
Yoann BAGOT (FRA) (Riserva)
Guillaume BONNAFOND (FRA) (Riserva)

Capitano: Daniel Navarro

Obiettivo top ten per il capitano della Cofidis. Non sarà facile per Navarro, sia per la concorrenza sia perché la squadra non sembra in grado di supportarlo a dovere. In assenza di Nacer Bouhanni, Jonas Van Genechten potrebbe puntare alla vittoria di tappa.

 

Foto: pagina Twitter Cofidis

CLICCA PAGINA 4 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Astana Pro Team

Fabio ARU (ITA)
Pello BILBAO (SPA)
Sergei CHERNETSKI (RUS)
Laurens DE VREESE (BEL)
Jesper HANSEN (DEN)
Miguel Angel LOPEZ (COL)
Alexey LUTSENKO (KAZ)
Luis León SANCHEZ (SPA)
Nikita STALNOV (KAZ)

Capitano: Fabio Aru

Ecco il primo dei due alfieri italiani. Il Cavalieri dei Quattro Mori, Fabio Aru, proverà a riscattare un Tour de France al di sotto delle aspettative. Dopo le polemiche visto il suo probabile addio all’Astana, il sardo è stato confermato alla guida della squadra per la Vuelta: i compagni saranno tutti al suo servizio, compreso quel Luis León Sanchez che potrebbe rivelarsi un’arma fondamentale.

 

Foto: © ASO/Bruno BADE

CLICCA PAGINA 5 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Bahrain-Merida

Valerio AGNOLI (ITA)
Manuele BOARO (ITA)
Ivan GARCIA (SPA)
Javier MORENO (SPA)
Antonio NIBALI (ITA)
Vincenzo NIBALI (ITA)
Domen NOVAK (SLO)
Franco PELLIZZOTTI (ITA)
Giovanni VISCONTI (ITA)
Niccolo BONIFAZIO (ITA) (Riserva)
Tsgabu GRMAY (ETH) (Riserva)

Capitano: Vincenzo Nibali

Ed eccoci al secondo dei due alfieri italiani. Anche Vincenzo Nibali ha qualcosa da riscattare: il suo Giro, infatti, non è certo andato come l’azzurro sperava. La Bahrain-Merida ha dato al campione italiano una grande squadra, con i fedelissimi Agnoli e Boaro, oltre a Pellizzotti. Giovanni Visconti, poi, proverà ad inserirsi in qualche fuga per il successo di tappa o per aiutare ulteriormente il proprio capitano.

 

Foto: Pier Colombo

CLICCA PAGINA 6 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

BMC Racing Team

Damiano CARUSO (ITA)
Alessandro DE MARCHI (ITA)
Rohan DENNIS (AUS)
Kilian FRANKINY (SWI)
Daniel OSS (ITA)
Nicolas ROCHE (IRL)
Samuel SANCHEZ (SPA)
Tejay VAN GARDEREN (USA)
Loïc VLIEGEN (BEL)
Brent BOOKWALTER (USA) (Riserva)
Jean-Pierre DRUCKER (LUX) (Riserva)

Capitano: Damiano Caruso

Sarà davvero Damiano Caruso il capitano? Pare proprio di sì, specie dopo la prova generale del Tour de France. Caruso, infatti, dopo il ritiro di Richie Porte era stato promosso a capitano della BMC e sarà così anche alla Vuelta. Una grande occasione che l’azzurro dovrà sfruttare a dovere, potendo contare sull’aiuto di gregari di lusso come Samuel Sanchez, Nicolas RocheRohan Dennis e Tejay van Garderen. Daniel Oss punterà, invece, alla vittoria di tappa.

 

Foto: Facebook Valerio Capsoni/Damiano Caruso Fan Club

CLICCA PAGINA 7 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Bora-Hansgrohe

Cesare BENEDETTI (ITA)
Emanuel BUCHMANN (GER)
Michal KOLAR (SVK)
Patrick KONRAD (AUT)
Rafal MAJKA (POL)
Christoph PFINGSTEN (GER)
Pawel POLJANSKI (POL)
Andreas SCHILLINGER (GER)
Michael SCHWARTZMANN (GER)

Capitano: Rafal Majka

È la grande occasione del polacco. Rafal Majka dovrà dimostrare di poter essere ambire ad una corsa a tappe. Alla Vuelta ha già fatto bene (podio nel 2015), ma è chiamato alla consacrazione.Tutti i compagni saranno a sua disposizione: ha dimostrato una buona forma al recente Giro di Polonia ma dovrà confermarsi in una grande corsa a tappe, cosa tutt’altro che semplice.

 

Foto: Twitter Bora-Hansgrohe

CLICCA PAGINA 8 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Cannondale-Drapac

Brendan CANTY (AUS)
Simon CLARKE (AUS)
Joe DOMBROWSKI (USA)
Davide FORMOLO (ITA)
Tom SCULLY (NZL)
Toms SKUIJNS (LAT)
Andrew TALANSKY (USA)
Davide VILLELLA (ITA)
Michael WOODS (CAN)
Hugh CARTHY (GBR) (Riserva)
Lawson CRADDOCK (USA) (Riserva)

Capitano: Davide Formolo

Uno dei giovani più promettenti del panorama ciclistico italiano. Davide Formolo sarà alla sua ultima esperienza in maglia Cannondale, prima di passare alla Bora. La responsabilità sarà tanta, chiamato, da capitano, a confermare la top ten dello scorso anno. La crescita negli ultimi anni è stata progressiva e questa Vuelta rappresenta l’occasione giusta per fare un ulteriore salto in avanti.

 

Foto: Valerio Origo

CLICCA PAGINA 9 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

FDJ

Arnaud COURTEILLE (FRA)
Marc FOURNIER (FRA)
Daniel HOELGAARD (NOR)
Johan LE BON (FRA)
Tobias LUDVIGSSON(SWE)
Jeremy MAISON (FRA)
Lorrenzo MANZIN (FRA)
Sebastien REICHENBACH (SWI)
Anthony ROUX (FRA)
Odd Christian EIKING (NOR) (Riserva)
Cedric PINEAU (FRA) (Riserva)

Capitano: Sebastian Reichenbach

Subito dopo il Tour sembrava che Thibeau Pinot dovesse partecipare alla Vuelta, dopo il ritiro al Tour. Così non sarà. Chi sarà, dunque, il capitano della FDJ? Con molta probabilità Sebastien Reichenbach. Le ambizioni della formazione francese, però, saranno tutte da valutare.

 

Foto: profilo Twitter Sebastian Reichenbach

CLICCA PAGINA 10 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Lotto Soudal

Sander ARMEE (BEL)
Bart DE CLERCQ (BEL)
Thomas DE GENDT (BEL)
Jens DEBUSSCHERE (BEL)
Tomasz MARCZYNSKI (POL)
Remy MERTZ (BEL)
Maxime MONFORT (BEL)
Rafael VALLS (ESP)
Jelle WALLAYS (BEL)

Capitano: Maxime Monfort

La notizia è che mancherà Adam Hansen, che proprio pochi giorni fa ha annunciato forfait chiudendo una striscia di 18 Grandi Giri consecutivi. Il capitano, in ogni caso, dovrebbe essere Maxime Monfort, specie dopo il deludente 51° posto ottenuto da Thomas De Gendt al Tour.

 

Foto: Twitter Managercycling

CLICCA PAGINA 11 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Movistar

Winner ANACONA (COL)
Jorge ARCAS PEÑA (SPA)
Carlos BETANCUR (COL)
Richard CARAPAZ (ECU)
Ruben FERNANDEZ (SPA)
Daniel MORENO (SPA)
Nelson OLIVEIRA (POR)
Jose ROJAS (SPA)
Marc SOLER (SPA)
Imanol ERVITI (SPA) (Riserva)
Gorka IZAGUIRRE (SPA) (Riserva)

Capitano: Carlos Betancur

Orfano di Nairo Quintana ed Alejandro Valverde, il team Movistar dovrebbe affidarsi a Carlos Betancur. Lo scalatore colombiano avrà la grande occasione di essere il capitano della squadra e vorrà certamente sfruttarla al meglio. Attenzione, però, al talento ed alla sfrontatezza del giovane spagnolo Marc Soler.

 

Foto: pagina Twitter Zona Cero

CLICCA PAGINA 12 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Orica-Scott

Sam BEWLEY (NZL)
Esteban CHAVES (COL)
Jack HAIG (AUS)
Mathew HAYMAN (AUS)
Christopher JUUL JENSEN (DEN)
Svein TUFT (CAN)
Carlos VERONA (SPA)
Adam YATES (GBR)
Simon YATES (GBR)
Michael HEPBURN (AUS) (Riserva)
Roger KLUGE (GER) (Riserva)

Capitano: Esteban Chaves

Il team Orica-Scott presenta un trio davvero temibilissimo: Esteban Chaves ed i gemelli Adam e Simon Yates. Il capitano, in partenza, dovrebbe essere il colombiano, è chiamato a riscattare un Tour al di sotto delle aspettative, essendosi presentato non certo al meglio. I fratelli Yates, però, che tornano a correre insieme dopo il 2015 saranno pronti ad aiutare il loro capitano facendo saltare il banco. Ne vedremo delle belle.

 

Foto: Comunicato RCS

CLICCA PAGINA 13 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Quick-Step Floors

Julian ALAPHILIPPE (FRA)
Eros CAPECCHI (ITA)
David DE LA CRUZ (SPA)
Tim DECLERCQ (BEL)
Bob JUNGELS (Lux)
Enric MAS (SPA)
Maximilian SCHACHMANN (GER)
Niki TERPSTRA (NED)
Matteo TRENTIN (ITA)
Gianluca BRAMBILLA (ITA) (Riserva)
Dries DEVENYS (BEL) (Riserva)

Capitano: Bob Jungels

Dopo aver vinto la classifica di miglior giovane nelle ultime due edizioni del Giro, Bob Jungels si (ri)presenta alla Vuelta con ambizioni importanti. La corsa spagnola sarà un bel banco di prova per il lussemburghese, che ha già vestito la maglia di leader al Giro e vorrà certamente ripetersi in Spagna. Le caratteristiche per puntare ad un Grande Giro le ha: la consacrazione è dietro l’angolo. Matteo Trentin punterà alla vittoria di tappa.

 

Foto: profilo Twitter Giro d’Italia

CLICCA PAGINA 14 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Dimension Data

Igor ANTON (SPA)
Mekseb DEBESAY (ERI)
Nicolas DOUGALL (RSA)
Omar FRAILE (SPA)
Jacques Janse VAN RENSBURG (RSA)
Ben KING (USA)
Merhawi KUDUS (ERI)
Lachlan MORTON (AUS)
Serge PAUWELS (BEL)
Ben O’CONNOR (AUS) (Riserva)
Youcef REGUIGUI (ALG) (Riserva)

Capitano: Omar Fraile

Lo spagnolo Omar Fraile si presenta al via della Vuelta come bi-campione in carica della maglia verde, ovvero la classifica riservata agli scalatori. Probabilmente, però, quest’anno l’obiettivo del corridore basco sarà diverso, provando a fare classifica.

 

Foto: pagina Twitter Giro d’Italia

CLICCA PAGINA 15 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Katusha-Alpecin

Maxim BELKOV (RUS)
Sven Erik BYSTROM (NOR)
José GONCALVES (POR)
Marco HALLER (AUT)
Pavel KOCHETKOV (RUS)
Alberto LOSADA (SPA)
Matvey MAMYKIN (Rus)
Jhonatan RESTREPO (COL)
Ilnur ZAKARIN (RUS)
Michael MORKOV (DEN) (Riserva)

Capitano: Ilnur Zakarin

Il russo Ilnur Zakarin è oramai un corridore da corse di tre settimane. Dopo aver sfiorato il podio al Giro di quest’anno, concluso poi al quinto posto, il ciclista della Katusha ci riproverà alla Vuelta, che correrà per la prima volta. La concorrenza è tanta, ma occhio alla regolarità di questo ragazzo.

 

Foto: Valerio Origo

CLICCA PAGINA 16 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

LottoNL-Jumbo

George BENNETT (NZL)
Koen BOUWMAN (NED)
Stef CLEMENT (NED)
Floris DE TIER (BEL)
Martijn KEIZER (NED)
Steven KRUIJSWIJK (NED)
Bert-Jan LINDEMAN (NED)
Juan Jose LOBATO (SPA)
Daan OLIVIER (NED)
Antwan TOLHOEK (NED) (Riserva)

Capitano: Steven Kruijswijk

Steven Kruijswijk ci riproverà. Dopo il ritiro al Giro di quest’anno, l’olandese proverà a confermare la crescita degli ultimi anni, con due top ten proprio nella corsa italiana, in cui nel 2016 ha anche vestito la Maglia Rosa. Anche lo scorso anno era presente alla Vuelta, ma fu costretto al ritiro. Da tenere d’occhio anche George Bennett e Juan Jose Lobato per le volate.

 

Foto: Valerio Origo

CLICCA PAGINA 17 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Team Sky

Philip DEIGNAN (IRL)
Christopher FROOME (GBR)
Peter KENNAUGH (GBR)
David LOPEZ (SPA)
Gianni MOSCON (ITA)
Mikel NIEVE (SPA)
Wout POELS (NED)
Diego ROSA (ITA)
Ian STANNARD (GBR)
Kenny ELISSONDE (FRA) (Riserva)
Tao GEOGHEGAN HART (GBR) (Riserva)

Capitano: Christopher Froome

Il grande favorito della Vuelta 2017, come potrebbe essere altrimenti. Sembra strano dirlo, ma Chris Froome non è mai riuscito a vincere questa corsa, fermatosi al secondo posto nelle edizioni del 2011, 2014 e 2016. Quest’anno ci riproverà e la squadra sarà tutta per lui, compresi il fedelissimo Mikel Nieve e l’italiano Gianni Moscon. Froome va a caccia di una doppietta che sarebbe storica: abituati a vederlo in giallo, potremo vederlo colorato di rosso. Staremo a vedere.

 

Foto: © ASO/Pauline BALLET

CLICCA PAGINA 18 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Team Sunweb

Soren Kragh ANDERSEN (DEN)
Warren BARGUIL (FRA)
Johannes FROHLINGER (GER)
Chad HAGA (USA)
Chris HAMILTON (AUS)
Lennard HOFSTEDE (NED)
Lennard KAMNA (GER)
Wilco KELDERMAN (NED)
Sam OOMEN (NED)

Capitano: Warren Barguil

Dopo un Tour da protagonista Warren Barguil si presenta in Spagna in cerca di conferme. Alla Vuelta, nel 2013, arrivarono due vittorie di tappa: quest’anno le ambizioni saranno differenti, specie dopo il decimo posto e la maglia a pois conquistati alla Grande Boucle. Sarà, dunque, molto interessante vedere all’opera Barguil. Il francese potrebbe, inoltre, dividere i gradi di capitano con Wilco Kelderman. Attenzione anche al giovanissimo Sam Oomen.

 

Foto: © ASO/Pauline BALLET

CLICCA PAGINA 19 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

UAE Team Emirates

Anass AIT EL ABDA (MOR)
Darwin ATAPUMA (COL)
Rui COSTA (POR)
Louis MEINTJES (RSA)
Sacha MODOLO (ITA)
Matej MOHORIC (SLO)
Przemyslaw NIEMIEC (POL)
Jan POLANC (SLO)
Federico ZURLO (ITA)
Valerio CONTI (ITA) (Riserva)
Kristijan DURASEK (CRO) (Riserva)

Capitano: Louis Meintjes

Il sudafricano Louis Meintjes sarà un altro corridore da osservare con attenzione alla Vuelta. Dopo aver centrato il secondo ottavo posto consecutivo al Tour, lo scalatore sarà il capitano della UAE anche nella corsa spagnola. La sua condizione sarà ovviamente da valutare, dopo le fatiche francesi, ma se starà bene potrà dare filo da torcere ai migliori in salita. Sembra pronto al definitivo salto di qualità. Sacha Modolo, invece, punterà a vincere qualche tappa dopo il buon Giro di Polonia.

 

Foto: profilo Twitter Louis Meintjes

CLICCA PAGINA 20 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Aqua Blue Sport

Adam BLYTHE (GBR)
Mark CHRISTIAN (GBR)
Stefan DENIFL (AUT)
Aaron GATE (NZL)
Lasse Norman HANSEN (DEN)
Michel KREDER (NED)
Lars Petter NORDHAUG (NOR)
Larry WARBASSE (USA)
Conor DUNNE (IRL) (Riserva)
Peter KONING (NED) (Riserva)

Capitano: Stefan Denifl

Uno dei quattro team invitati a questa Vuelta, l’Aqua Blue Sport esibirà una divisa speciale per la corsa spagnola, con la maglia che abbandonerà il colore blu in favore del bianco. Il logo del team, invece, rimarrà dorato. Osservati speciali della squadra irlandese saranno l’ex biker Stefan Denifl, vincitore del Tour of Austria di quest’anno, e l’americano Larry Warbasse, campione nazionale 2017.

 

Foto: profilo Twitter Aqua Blue Sport

CLICCA PAGINA 21 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Caja Rural-Seguros RGA

David ARROYO (SPA)
Fabricio FERRARI (URU)
Luis MAS (SPA)
Sergio PARDILLA (SPA)
Rafael REIS (POR)
Jaime ROSON (SPA)
Diego RUBIO (SPA)
Hector SAEZ (SPA)
Nicholas SCHULTZ (AUS)

Capitano: David Arroyo

La corsa di casa è ovviamente l’appuntamento più importante della stagione della Caja Rural. Anche quest’anno sarà l’esperto David Arroyo l’uomo di classifica, insieme al connazionale Sergio Parrilla. Fabricio Ferrari e Luis Mas, poi, proveranno ad inserirsi in qualche fuga per centrare un successo di tappa.

 

Foto: pagina Twitter Caja Rural Seguros RGA

CLICCA PAGINA 22 PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 

 

Manzana Postobon Team

Hernan AGUIRRE (COL)
Hernando BOHORQUEZ (COL)
Jetse BOL (NED)
Juan Sebastian MOLANO (COL)
Fernando ORJUELA (COL)
Juan Felipe OSORIO (COL)
Bernardo SUAZA (COL)
Ricardo VILELA (POR)
Yecid Arturo SIERRA (COL) (Riserva)
Juan Pablo VILLEGAS (COL) (Riserva)

Capitano: Ricardo Vilela

Al via della Vuelta ci sarà anche la squadra colombiana. A vestire i gradi di capitano sarà Ricardo Vilela, che in questi anni ha già dimostrato il suo valore raggiungendo buoni risultati in diverse occasioni. Il portoghese avrà, dunque, libertà di movimento, potendo contare anche sull’apporto dei compagni. Tra questi, attenzione all’olandese Jetse Bol, che proverà ad inserirsi nelle volate.

 

alessandro.tarallo@oasport.it

Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: pagina Twitter Manzana Postobon Team

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version