Sci Alpino

LIVE – Sci alpino, gigante maschile Garmisch e superG femminile Cortina in DIRETTA: a Garmisch è duello Pinturault-Hirscher, bene Eisath. Goggia ancora seconda, la Stuhec la precede

Pubblicato

il

Buongiorno amici di OASport e benvenuti alla DIRETTA LIVE dello slalom gigante maschile di Garmisch e del superG femminile a Cortina D’Ampezzo. Ci aspetta una domenica da urlo, l’ultima prima dei Mondiali. La Coppa del Mondo 2017 di sci alpino entra nel vivo e oggi ci terrà compagnia con una delle prove tecniche più impegnative del panorama del “Circo Bianco” in Germania nonchè sulle nostre nevi. Alle 10.15 spazio ai ragazzi, alle 11:30 toccherà alle donne. L’Italia sogna a occhi aperti con le sue carte più importanti tra cui spicca Sofia Goggia, nella prova veloce ampezzana. Buon divertimento a tutti. Clicca qui per la startlist del gigante di Garmisch Clicca qui per la startlist del superG di Cortina d’Ampezzo DI SEGUITO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE  
Giandomenico Tiseo
Siamo dunque ai saluti e ci diamo appuntamento ai Mondiali di St.Moritz.
Giandomenico Tiseo
Vince dunque Hirscher davanti ad Olsson e Luitz. Migliore degli italiani in nona piazza davanti a Luca De Aliprandini decimo.
Giandomenico Tiseo
Errore di Pinturault che chiude in quarta posizione con un ritardo di 2″05.
Giandomenico Tiseo
MOSTRUOSOOOOO Hirscher 1″50 a Olsson. Pazzesco l’austriaco.
Giandomenico Tiseo
Grandioso Olsson che con 45 centesimi si prende la vetta della graduatoria occupata da Luitz e mal che vada sarà sul podio.
Giandomenico Tiseo
In terza piazza si classifica l’altro alfiere di casa Neureuther giungendo a 50 centesimi da Luitz.
Giandomenico Tiseo
Grande manche del padrone di casa Luitz che ha pennellato infliggendo 46 centesimi a Faivre e 62 a Kristoffersen. Eisath ora 5° e De Aliprandini 6°.
Giandomenico Tiseo
Il francese Faivre si prende la testa della classifica con 16 centesimi di vantaggio su Kristoffersen. Eisath e De Aliprandini scalano in quarta e quinta piazza.
Giandomenico Tiseo
15esima piazza per Muffat-Jeandet che non mette di certo paura ai nostri migliori azzurri.
Giandomenico Tiseo
Il nostro Eisath chiude per 7 centesimi dietro a Kristoffersen. Peccato per l’errore sul piano, chiudendo così in terza piazza davanti all’altro azzurro De Aliprandini.
Giandomenico Tiseo
L’altro norvegese Haugen che si piazza a 45 centesimi dal compagno di squadra in quarta piazza.
Giandomenico Tiseo
Grande Kristoffersen che si prende la vetta della graduatoria con 2 centesimi di vantaggio sullo svizzero Murisier e 28 sul nostro De Alprandini.
Stefano Villa

Murisier ci toglie il sorriso. Lo svizzero precede il nostro di De Aliprandini per 26 centesimi. Rimontone superlativo dell’azzurro che potrebbe scalare ancora qualche posizione.

Stefano Villa

Moelgg ha perso tantissimo nella parte centrale, commette qualche errore di troppo e nel finale sbaglia linea: è ottavo a +0.74.

Stefano Villa

Molto male Tonetti. All’azzurro manca della fluidità e paga addirittura 1.24 da De Aliprandini, nono posto. Ora tutti con Moelgg.

Stefano Villa

Continua il rimontone di De Aliprandini. Anche Missillier rimane dietro, sesto a 56 centesimi. Anche l’ottimo Maurberger scala la classifica e inizia a vedere la top 15.

Stefano Villa

Anche Kilde si inchina! Il norvegese accusa 0.46 di ritardo e De Aliprandini si presenta al comando della classifica quando devono scendere i migliori 15 della prima manche.

Stefano Villa

Anche Cavieziel è dietrooooooooo! Quinto posto, 64 centesimi di ritardo. De Aliprandini continua a recuperare posizionie!

Stefano Villa

Errore grave per Jitloff. Lo statunitense paga nella parte centrale e al traguardo è addirittura a 82 centesimi da De Aliprandini che conduce bene la gara.

Stefano Villa

De Aliprandini vola al comando! L’azzurro ha 21 centesimi di vantaggio su Meillard e si garantisce l’accesso nella top 20. Brutta caduta poi per Leitinger che prende una lastra: niente di grave.

Stefano Villa

Zampa chiude lontanissimo dalla vetta. Lo slovacco accusa un pesantissimo ritardo di 3.36 secondi a causa di un grave errore. Sempre Meillard al comando.

Stefano Villa

Meillard in testa alla classifica. Bella sciata e taglia il traguardo con 29 centesimi di vantaggio su Maurberger, l’azzurro scivola in seconda posizione.

Stefano Villa

Maurberger rimane in testa! Andrienko è dietro di 4 centesimi, ha perso praticamente un secondo nel finale!

Stefano Villa

L’azzurro Maurberger vola al comando della classifica con 85 centesimi di vantaggio. Ottima prova di Simon con il pettorale 42. Scalerà la classifica dopo aver chiuso la prima manche al 28esimo posto.

Stefano Villa

Inizia la seconda manche del gigante maschile di Garmisch.

Giulio Chinappi
Marta Bassino si inserisce in ventitreesima posizione a 2”07.
Giandomenico Tiseo
Bravissima Verena Stuffer che entra nella top20, confermando l’ottimo feeling su questa pista.
Giandomenico Tiseo
Possiamo dirlo ufficialmente: vittoria della slovena Stuhec, davanti a Sofia Goggia (nono podio stagionale come Deborah Compagnoni) ed ad Anna Veith. Undicesima piazza per Lindsey Vonn, fuori invece Lara Gutt e quarta una straordinaria Mikhaela Shiffrin.
Giandomenico Tiseo
GARA STRATOSFERICA di Mikaela Shiffrin che senza alcuna prova sulla pista giunge in quarta posizione a 73 centesimi.
Giandomenico Tiseo
Facendo un breve riepilogo: la slovena Stuhec davanti a tutte con 31 centesimi di vantaggio alla nostra Sofia Goggia e 70 sull’austriaca Veith. Settima piazza per Elena Curtoni, 14esima Federica Brignone, 16esima Johanna Schnarf, 18esima Francesca Marsaglia e 25esima Elena Fanchini.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version