Storia delle Olimpiadi – Pagina 9 – OA Sport

Di tendenza:

  • Sport Invernali
  • America’s Cup
  • Ciclismo
  • Motori
  • Home
  • Sport in TV oggi
  • Sci Alpino
  • Sport Invernali
    • Biathlon
    • Sci di fondo
    • Slittino
    • Bob
    • Skeleton
    • Salto con gli sci
    • Combinata nordica
    • Snowboard
    • Freestyle
    • Pattinaggio Artistico
    • Short Track
    • Speed Skating
    • Curling
  • LIVE
  • Vela
  • Ciclismo
    • Strada
    • Pista
    • Mountain Bike
    • BMX
    • Ciclocross
  • Squadre
    • Baseball
    • Basket
    • Beach Volley
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Football Americano
    • Hockey Ghiaccio
    • Hockey Pista
    • Hockey Prato
    • Pallamano
    • Pallanuoto
    • Pallavolo
    • Rugby
    • Softball
    • Volleyland
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • Superbike
    • Motocross
    • Rally
    • Nascar
  • Tennis
  • Ginnastica
    • Artistica
    • Ritmica
  • Sport360
    • OA Plus
      • Festival di Sanremo
    • Tokyo 2020
    • Arrampicata Sportiva
    • Atletica
    • Badminton
    • Boxe
    • Canoa
    • Canottaggio
    • Equitazione
    • Golf
    • Judo
    • Karate
    • Lotta
    • Nuoto
    • Paralimpiadi
    • Pattinaggio Artistico a rotelle
    • Pentathlon
    • Rubriche
    • Scherma
    • Sollevamento Pesi
    • Surf
    • Taekwondo
    • Tennistavolo
    • Tiro a volo
    • Tiro a segno
    • Tiro con l’arco
    • Triathlon
    • Oltre Cinquecerchi
    • Video Interviste
  • Chi siamo
  • Redazione
OA Sport
Seguici
OA Sport
OA Sport
    • Sport Invernali
    • America’s Cup
    • Ciclismo
    • Motori
Storia delle Olimpiadi: Vincenzo Maenza, il Pollicino che abbatte i giganti
Rubriche

Storia delle Olimpiadi: Vincenzo Maenza, il Pollicino che abbatte i giganti

  • Di Giuseppe Urbano

30 luglio 1992, Barcellona, Giochi della XXV Olimpiade. Vincenzo Maenza da Faenza, un …

Storia delle Olimpiadi: Nino Benvenuti, la leggenda parte da Roma
Boxe

Storia delle Olimpiadi: Nino Benvenuti, la leggenda parte da Roma

  • Di Marco Regazzoni

Nino Benvenuti è forse uno dei pochi atleti più celebri per quanto fatto …

Storia delle Olimpiadi: Tania Cagnotto e le lacrime di Londra 2012
Tuffi

Storia delle Olimpiadi: Tania Cagnotto e le lacrime di Londra 2012

  • Di Francesco Caligaris

Guardare al passato per esorcizzarlo, pensare alle lacrime per chiudere con il sorriso, lavorare …

Storia delle Olimpiadi: Paola Pezzo, campionessa contro gli stereotipi
Ciclismo

Storia delle Olimpiadi: Paola Pezzo, campionessa contro gli stereotipi

  • Di Marco Regazzoni

Altre, col suo fascino e il suo fisico, ci avrebbero marciato alla grande, …

Storia delle Olimpiadi: Antonella Bellutti, la signora della pista
Ciclismo

Storia delle Olimpiadi: Antonella Bellutti, la signora della pista

  • Di Marco Regazzoni

Per Antonella l’importante era essere in pista. Che fossero le paraboliche dei velodromi, …

Storia delle Olimpiadi: Mauro Checcoli, il cavaliere dei due ori
Equitazione

Storia delle Olimpiadi: Mauro Checcoli, il cavaliere dei due ori

  • Di Marco Regazzoni

L’Ingegnere e il Cavaliere: con questi titoli, rigorosamente in maiuscolo, erano conosciuti  Mauro …

Storia delle Olimpiadi: Jesse Owens, l’atleta che sconfisse Hitler
Atletica

Storia delle Olimpiadi: Jesse Owens, l’atleta che sconfisse Hitler

  • Di Giulio Chinappi

Nel 1936, il regime nazista tedesco era nel pieno del suo splendore. Adolf …

Storie delle Olimpiadi: il massacro di Monaco 1972
Rubriche

Storie delle Olimpiadi: il massacro di Monaco 1972

  • Di Marco Regazzoni

Olimpiadi di Sangue. Difficile trovare una definizione più esaustiva di quanto avvenuto a …

Storia delle Olimpiadi: la leggenda di Abebe Bikila, il maratoneta scalzo
Atletica

Storia delle Olimpiadi: la leggenda di Abebe Bikila, il maratoneta scalzo

  • Di Giulio Chinappi

Una delle immagini più note dei Giochi Olimpici di Roma 1960, e forse …

Storia delle Olimpiadi: Mennea, la Freccia del Sud incanta Mosca
Atletica

Storia delle Olimpiadi: Mennea, la Freccia del Sud incanta Mosca

  • Di Marco Regazzoni

“Dedico questa vittoria alla mia gente, al povero Sud. Questa mia medaglia è …

Storia delle Olimpiadi: Gian Giorgio Trissino, il primo oro azzurro
Rubriche

Storia delle Olimpiadi: Gian Giorgio Trissino, il primo oro azzurro

  • Di Marco Regazzoni

Si scrive “equitazione” e si legge “fratelli D’Inzeo”, plurimedagliati veterani della presenza azzurra …

Storia delle Olimpiadi: il mito di Ondina Valla
Rubriche

Storia delle Olimpiadi: il mito di Ondina Valla

  • Di Marco Regazzoni

Integrazione e uguaglianza rappresentano da sempre due obiettivi primari della pratica sportiva, dove …

Storia delle Olimpiadi: Dorando Pietri, quando la gloria supera la vittoria
Atletica

Storia delle Olimpiadi: Dorando Pietri, quando la gloria supera la vittoria

  • Di Marco Regazzoni

Dorando Pietri avrebbe voluto vincere quelle Olimpiadi. Anzi, sul campo le avrebbe anche …

  • «Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9

WEB TV

footer logo
Seguici sui social

OA - Testata giornalistica N. 16/2014 iscritta presso il Registro della stampa del Tribunale di Monza dal 1/12/2014.

Concessionaria di pubblicità: SKY © 2013-2021. Editore: CLESS Soc. Coop.