Live Sport

LIVE Sport Invernali, DIRETTA 2 marzo: Paris vince la discesa! Moioli fuori in semifinale

Pubblicato

il

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE degli sport invernali oggi (sabato 2 marzo), si preannuncia una giornata particolarmente ricca e avvincente con tantissima carne al fuoco, un’abbuffata di eventi sulla neve e sul ghiaccio quando entriamo nel mese conclusivo riservato a queste discipline. La Coppa del Mondo di sci alpino ci regala la discesa libera maschile a Kvitfjell, l’Italia si affida a Dominik Paris (in piena lotta per la Sfera di Cristallo di specialità) che andrà a caccia della vittoria di peso. Michela Moioli torna sulla neve e in Spagna punta al successo in Coppa del Mondo, la Campionessa Olimpica di snowboardcross cercherà di dettare legge da vera fuoriclasse e di continuare la rincorsa verso la difesa dello scettro. Ampio spazio poi ai Mondiali di sci nordico con la 30 km femminile di sci di fondo, la prova a squadre di combinata nordica e il team mixed di salto con gli sci ma l’Italia non ha speranze di medaglia in nessuno degli eventi previsti a Seefeld. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE degli sport invernali oggi (sabato 2 marzo): cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, evento per evento, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 08.00. Buon divertimento a tutti. Il programma delle gare di oggi [embedit snippet=”adsense-articolo”] CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE   Foto: cristiano barni shutterstock
Federico Rossini
SCI DI FONDO – TERZO ORO PER THERESE JOHAUG! 1h14’26″2 per lei, ed è il terzo anche nella sua storia personale delle 30 km!
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Oestberg comincia a staccare leggermente Karlsson, ma potrebbero essere quei 2-3 secondi necessari per l’argento!
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Ormai vicina allo stadio Johaug, mentre comincia la battaglia Karlsson-Oestberg!
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Tutto invariato a due km e mezzo dal traguardo, con Diggins che ha ancora 15 secondi di vantaggio sul gruppo delle quinte.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Oestberg ha ripreso Karlsson! Duello Norvegia-Svezia in arrivo per la medaglia d’argento, mentre Diggins sembra in grado di tenere la quarta posizione
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Ultimi quattro chilometri e poco meno di gara per Johaug, ormai parte di una gara alternativa fin dalla fine del primo giro.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Nel frattempo sia Sara Pellegrini che Ilaria Debertolis sono intorno alla quarantesima posizione con sette minuti di ritardo
Federico Rossini
SCI DI FONDO – E’ stata superata l’ora di gara.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Adesso Diggins fa fatica per davvero a tenere Oestberg, c’è una sostanziale differenza di passo tra l’americana e la norvegese, che si traduce in 12 secondi al km 23.6. Diggins mantiene circa 24 secondi sul gruppo che insegue con Andersson, Kalla, Stadlober e Von Siebenthal.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – 4’17″6 di ritardo per Elisa Brocard, la prima delle azzurre, che è ventiduesima.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Diggins riesce a riprendere le forze e a rimanere con Oestberg, mentre Johaug chiude il terzo giro in 55’16″2. Per lei c’è un vantaggio di 43″7 su Karlsson e di 51″7 sul duo Diggins-Oestberg.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Si avvicina alla conclusione del terzo giro Johaug, mentre continua l’azione solitaria di Karlsson alle sue spalle
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Momento molto difficile per Diggins, in difficoltà, ripresa e superata anche da Oestberg. Dieci secondi tra la norvegese e Karlsson, che è a 40″ da Johaug
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Karlsson stacca decisamente Diggins! Ci sono cinque secondi tra le due al ventesimo chilometro, è davvero impressionante la neppure ventenne svedese.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Karlsson riprende subito Diggins e se la porta dietro cercando di chiudere subito il discorso per le medaglie! Azione molto importante del duo svedese-americano
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Si fermano a cambiar gli sci anche le inseguitrici, è Diggins a ripartire meglio davanti a Karlsson e poi Von Siebenthal. Ci sono 4 secondi tra l’americana e la svedese, che ne ha 3 sulla svizzera
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Therese Johaug va a cambiare gli sci dopo 45′ e poco più di gara
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Ci avviciniamo ai tre quarti d’ora di gara con una situazione che per il momento è cristallizzata, tranne per il fatto che Ida Ingemarsdotter (Svezia) ha perso contatto con il secondo gruppo: è lei a far fatica.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Si avvicina al minuto il vantaggio di Johaug su Diggins, Oestberg, Karlsson, Andersson, Von Siebenthal e Stadlober.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Brocard passa con il quarto gruppo a 2’23″4, abbondantemente oltre i 3’30”, e anzi sempre più verso i 4′, Debertolis e Pellegrini
Federico Rossini
SCI DI FONDO – 36’21″7 a metà gara per Therese Johaug, 39″7 di vantaggio sulle sei in lotta per la seconda posizione, che a loro volta hanno una decina di secondi sulle ulteriori cinque al loro inseguimento. Si stacca Astrid Jacobsen, il che rende il secondo sestetto un quintetto.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Si parlano le due svedesi, mentre il gruppo inseguitore rallenta la propria andatura consentendo di riavvicinarsi alle sei dietro di loro.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Diventano quaranta ora i secondi di vantaggio di Johaug sulle inseguitrici, che ne hanno a loro volta 15 sul secondo gruppo. Si è staccata anche dal terzo plotoncino Brocard, ora in lotta per la diciottesima posizione a 2 minuti dalla leader.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Si ferma a cambiare gli sci Ilaria Debertolis, passata quarantesima a 3’04″3 da Johaug a metà del secondo giro.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Adesso Johaug decide di risparmiare energie, lasciando invariato il proprio distacco. Si sono formati tre gruppi: uno è quello diretto inseguitore della norvegese, di cui abbiamo parlato poco fa; il secondo comprende Kalla (che si è staccata dal primo, nel quale c’è Karlsson), l’altra svedese Ingemarsdotter, la tedesca Carl, la norvegese Haga e Parmakoski, tutte a una decina di secondi dalle lottatrici per la seconda posizione. E’ nel terzo drappello, invece, Elisa Brocard.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Nessuna del gruppo inseguitore sembra volere (o potere) prendere l’iniziativa, Johaug ha sempre oltre 30 secondi di vantaggio sulle avversarie al km 9.8. Perde contatto, rispetto a quello che è diventato il quartetto di Parmakoski, Elisa Brocard, che passa per diciottesima a 1’17″2. Oltre i due minuti di ritardo le altre azzurre.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Mezzo minuto di vantaggio per Johaug sulle inseguitrici, che sono attualmente diventate Andersson, Kalla, Diggins, Oestberg, Stadlober e la svizzera Von Siebenthal.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Elisa Brocard resta attaccata al gruppo principale, nel frattempo diventato della sesta posizione dopo aver riassorbito Jacobsen. E’ sempre intorno alla quindicesima posizione.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – All’inseguimento (se di inseguimento si può parlare) di Johaug ci sono Andersson, Karlsson e Diggins. Il distacco tra la leader, che passa al rilevamento del primo giro in 17’34”, e le inseguitrici è di 13″3.
Federico Rossini
SCI DI FONDO – Continua incessante l’azione di Johaug, che guadagna dieci secondi su Andersson, e non siamo neppure alla fine del primo giro!

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version