Biathlon

LIVE Sport Invernali, DIRETTA 2 dicembre: Italia terza nella staffetta del biathlon! Moelgg quinto in gigante, azzurre attardate in superG

Pubblicato

il

Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE degli sport invernali (oggi domenica 2 dicembre). Si preannuncia una ricca giornata tra neve e ghiaccio con moltissime gare pronte a regalarci grandi emozioni e spettacolo: ce ne sarà per tutti i gusti con un programma davvero molto ricco ed avvincente che ci terrà compagnia dal mattino fino a sera inoltrata. CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DELLA SECONDA MANCHE DEL GIGANTE DALLE ORE 20.45 La Coppa del Mondo di sci alpino sarà infatti ancora in scena nel Nord America e così le prove di Lake Louise e Beaver Creek si svolgeranno nella nostra prima serata: spazio al gigante maschile e al superG femminile per il solito incredibile show. La mattinata prevede invece le due gare di sci di fondo a Lillehammer: 10 km e 15 km a tecnica classica in modalità pursuit nella splendida località norvegese. Inizia anche la grande stagione del biathlon con le staffette di Pokljuka. L’Italia si affidare proprio allo sport di cabina-fondo con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi pronte a risplendere, attenzione a Nadia Fanchini nel superG. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE degli sport invernali (oggi domenica 2 dicembre): cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, evento per evento, per non perdersi davvero nulla di tutte le gare. Si incomincia alle ore 10.00. Buon divertimento a tutti.   CLICCA QUI PER PROGRAMMA E ORARI DI OGGI (DOMENICA 2 DICEMBRE)
DI SEGUITO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
Andrea Ziglio
SCI ALPINO – Partita la gara con la tedesca Viktoria Rebensburg, che ha chiuso con il tempo di 1.20.24
Andrea Ziglio
SCI ALPINO – La prima italiana a partire sarà Elena Curtoni con il 3 e poi toccherà a Nadia Fanchini con il 4. Federica Brignone avrà il numero 11, mentre Nicol Delago, quinta ieri in discesa partirà con il 31.
Andrea Ziglio
SCI ALPINO – L’austriaca Nicole Schmidhofer, dopo le due vittorie consecutive in discesa, cerca uno straordinario tris, ma non sarà facile vista la grandissima concorrenza.
Andrea Ziglio
SCI ALPINO – Tra poco comincia il SuperG di Lake Louise. Con il numero 1 partirà la tedesca Viktoria Rebensburg.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Il tedesco Stefan Luitz è al comando in 1:15.57, 15 centesimi di vantaggio sull’austriaco Marcel Hirscher e 17 centesimi sul norvegese Henrik Kristoffersen. Manfred Moelgg è quinto a 59 centesimi, due centesimi peggio dello svizzero Loic Meillard. Il francese Alexis Pinturault è settimo a 0.83, bella prova di Riccardo Tonetti che è decimo a 1.13. Luca De Aliprandini 23esimo a 2.75 e rischia la qualificazione alla seconda manche proprio come Giovanni Borsotti, 27esimo a 3.28.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Borsotti commette un errore nella parte alta e chiude con 3.28 di ritardo. Addio seconda manche, è 27esimo.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Missilier paga 3.20 secondi di ritardo, non va molto meglio al norvegese Kilde che prende 2.78.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Discreta prestazione del tedesco Dopfer, undicesimo a 1.32 appena alle spalle di Tonetti.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Zurbriggen chiude a 2.13 in 19esima posizione, ora Dopfer col 25. Il prossimo azzurro è Borsotti col 30.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Cochran paga 1.74 ed è 16esimo, Zubcic 21esimo a 3.13. Difficile pensare a degli inserimenti nelle posizioni che contano.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Bravo Tonetti, chiude a 1.13 ed è decimo! Buona gara dell’azzurro.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Caviezel 12esimo a 1.48. Ora gustiamoci Riccardo Tonetti col 20.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Schoerghofer chiude a 2.25 dal leader, ora è difficile fare il tempo.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Sono scesi i primi quindici. Il tedesco Stefan Luitz è al comando con 15 centesimi di vantaggio sull’austriaco Marcel Hirscher e sul norvegese Henrik Kristoffersen. Quarto lo svizzero Loic Meillard a 0.59, ottimo quinto il nostro Manfred Moelgg a 0.59.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Buona prestazione di Moelgg! L’azzurro è quinto a 59 centesimi, buona sciata soprattutto nella seconda parte di gara dove perde solo un decimo da Luitz.
Stefano Villa
SCI ALPINO – De Aliprandini commette un errore neanche così grosso ma è lento e fatica per tutta la gara, accusa addirittura 2.75 secondi di ritardo. Ora Moelgg.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Ted Ligety accusa 1.45 ed è decimo: ora tocca a De Aliprandini e Moelgg, tutti con gli azzurri.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Niente da fare per i francesi Faivre e Fanara, rispettivamente a 1.38 e 1.86: sono decimo e undicesimo. La pista si sta rovinando, tocca a Ligety.
Stefano Villa
SCI ALPINO – LUITZZZZZZZZZZZ! COSA HA FATTO! Il tedesco rientrava dall’incidente al ginocchio, pennella una manche perfetta, annichilisce tutti e realizza il miglior tempo con 15 centesimi di vantaggio su Hirscher.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Meillard ha tenuto botta per tre quarti di pista poi lo svizzero ha perso quattro decimi nell’ultimo tratto e ha chiuso a 42 centesimi in terza posizione.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Non male Olsson, terzo a 64 centesimi dal leader nonostante un piccolo errore.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Kristofferseeeeeeeen! Che magiaaaaa! Il norvegese è a soli due centesimi da Hirscher: strepitoso nei primi tre intermedi grazie a una sciata molto efficace, nel finale perde un paio di decimi ma è in linea con il grande rivale. Sarà battaglia per la vittoria nella seconda manche. Ora lo svedese Olson.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Show stellare di Hirscher! Terzo intermedio da brividi, sembra non essere stanco e nel finale guadagna tantissimo: 68 centesimi su Pinturault! Numero dell’austriaco, ora vediamo come risponderà Kristoffersen.
Stefano Villa
SCI ALPINO – E ora lo show di Hirscher.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Kranjec è partito a razzo (17 centesimi di vantaggio al primo intermedio) ma nella seconda parte di gara fatica un po’ e chiude a 26 centesimi da Pinturault.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Sciata molto fluida di Pinturault che viaggia sullo stesso livello di Muffat-Jeandet e chiude con 4 centesimi di vantaggio, ha perso un decimo nel finale. Gli atleti arrivano molto stanchi al traguardo, la manche è lunga è dispendiosa. Tocca allo sloveno Kranjec.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Ora tocca al francese Alexis Pinturault.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Feller subito fuori! Esce alla seconda porta! Che errore dell’austriaco.
Stefano Villa
SCI ALPINO – Manche lunghissima! Il francese chiude in 1:16.44, buona sciata su un tracciato a maglie strette.
Stefano Villa
SCI ALPINO – SI INIZIA!

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version