Combinata nordica

LIVE – Sci nordico, Mondiali 2017 in DIRETTA: tris tedesco sul podio: Rydzek oro, Frenzel argento, Kircheisen bronzo

Pubblicato

il

Buongiorno e bentrovati alla Diretta Live della gara inaugurale dei Campionati Mondiali 2017 di combinata nordicaLahti (Finlandia). Si inizia quest’oggi a partire dalle ore 09.30 il segmento di salto dal trampolino HS100 e la 10 km di fondo  dalle 12.30. Il trampolino normale potrebbe fare poca selezione tra gli atleti, consentendo agli specialisti degli sci stretti di colmare il gap accumulato dopo il salto e di dar vita anche a clamorose rimonte. Non è un caso che nella passata edizione dei Mondiali, a Falun nel 2015, l’azzurro Alessandro Pittin abbia sfiorato l’oro, salendo sul secondo gradino del podio alle spalle del tedesco Johannes Rydzek. Venendo all’oggi, la Germania finora ha letteralmente monopolizzato la scena in Coppa del Mondo, conquistando 18 vittorie su 19 gare individuali, ed è facilmente ipotizzabile che l’inno tedesco possa suonare anche domani. Rydzek, attualmente davanti a Frenzel nella corsa per la conquista della sfera di cristallo, è dotato di uno spunto migliore in volata rispetto al rivale, che dalla sua può vantare già un oro in questa specialità in occasione dei Mondiali 2011 a Oslo. In una gara secca e particolare come quella iridata, però, tutto può accadere. Tra gli outsider, abbiamo anche il nostro Samuel Costa che quest’anno si è tolto la soddisfazione di salire per ben due volte sul podio a Seefeld nelle prove dal trampolino normale, seppur nell’ambito del format atipico della Nordic Cobined Triple. Più difficile attendersi qualcosa di importante da Pittin visto che il nostro portacolori non sembra godere della medesima condizione di Falun. Tuttavia, in un contesto sempre imprevedibile niente è scritto a priori. Seguite con noi “la prima” della rassegna iridata e condividendo le vostre emozioni. Buon divertimento!

DI SEGUITO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE

Enrico Spada
Così alla partenza: Frenzel, poi Rydzek a 14″, Ilves a 24″, Gruber a 26″, Seidl a 29″, Watabe a 31″, Hirvonen a 33″, Kircheisen a 34″. Gli azzurri: Costa è 29mo a 1″27, Pittin 38mo a 1″43, Runggaldier 44mo a 1″56, Bauer 46mo a 2″06
Enrico Spada
Tra poco più di 10 minuti la partenbza della 10 km di fondo che deciderà la Gundersen mondiale di Lahti
Enrico Spada
Appuntamento alle 12.30 per il segmento di fondo
Enrico Spada
Gli azzurri: Costa è 29mo a 1″27, Pittin 38mo a 1″43, Runggaldier 44mo a 1″56, Bauer 46mo a 2″06
Enrico Spada
Frenzel partirà per primo, poi Rydzek, Ilves, Gruber, Seidl, Watabe, Hirvonen, Kircheisen.
Enrico Spada
E’ dominio tedesco! Rydzek va a quota 99 metri anche lui ed è secondo con 124.5 punti: partirà a 14″ da Frenzel
Enrico Spada
Strepitoso Frenzel!!!!!! Con 99 mmetri va nettamente in testa e partirà con 24″ di vantaggio su Ilves
Enrico Spada
Il tedesco Riessle piazza un buon salto: 94.5 metri ed è 10mo
Enrico Spada
Grande salto di Akito Watabe! E’ quarto con 120.3 punti
Enrico Spada
Grande salto del tedesco Kircheisen. Partirà con soli 10″ di ritardo da Ilves
Enrico Spada
L’austriaco Seidl, specialista del salto, si inserisce al terzo posto con un salto da 95.5
Enrico Spada
Il finlandese Herola è 21mo con 109 punti
Enrico Spada
Graabak è soltanto 17mo con 110.5 punti
Enrico Spada
Male l’azzurro Costa che è solo 21mo con 90.5 e non sarà della partita per le medaglie
Enrico Spada
Il finlandese Hirvonen si inserisce al terzo posto con 119.9
Enrico Spada
Vento sfavorevole per l’austriaco Gruber che comunque fa la differenza e con 95.5 si inserisce al secondo posto con 121 punti. Per la medaglia c’è
Enrico Spada
Lo svizzero Hug trova un gran salto: 94.5 metri ed è sesto con 116.4
Enrico Spada
Non un gran salto per Andersen che viene penalizzato dal vento con 89.5 metri: è nono con 113.7 punti
Enrico Spada
Il primo dei tedeschi, Faisst arriva a quota 93.5 metri ed è quinto con 117.8
Enrico Spada
Il norvegese Krog non chiude bene il salto: 89.5 metri, è 15mo con 107.8 punti
Enrico Spada
L’austriaco Orter con 90.5 metri è indietro: solo 15mo
Enrico Spada
L’austriaco Pommer chiude con 93.5 metri: è quinto con 115.7
Enrico Spada
Ottimo salto del giapponese Nagai che va al secondo posto
Enrico Spada
Bel salto del francese Braud che arriva a 94.5 metri e con 119.6 punti è secondo
Enrico Spada
Il norvegese Kokslien con 89.5 e un vento non favorevole + nono con 110.9 punti. Potrebbe recuperare tante posizioni
Enrico Spada
Gli italiani: Pittin è 18mo, Runggaldier 24mo, Bauer 26mo
Enrico Spada
Ilves, Jelenko, Fletcher, Y. Watabe, Cieslar, Tiirmaa i primi della graduatoria finora
Enrico Spada
Discreto salto per Yoshito Watabe che con 92.5 metri totalizza 113.8 punti ed è quarto
Enrico Spada
Il francese Gerard con 90.5 metri si inserisce al 10mo posto, il giapponese Watanabe è 11mo con 106 punti
Enrico Spada
Bel salto dello statunitense Fletcher che con 93.5 metri totalizza 114 punti ed è terzo!

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version